Destinazioni


Viaggi in Italia







Fossacesia 
Abruzzo Località di mare
Voti utenti
4.6
su 5
3 Recensioni utenti
Località di mare
Riconoscimenti: Bandiera Blu
Provincia
Provincia: Chieti
Adagiata tra filari di ulivi, che degradano fino al mare Adriatico, Fossacesia sorge sulle colline di Venere, dove il ricordo della regola benedettina è impresso nel paesaggio. Un connubio speciale tra sacro e profano che si perpetua nel silenzio di un chiostro fiorito. Il territorio comunale si estende dalla costa, lungo la piana del fiume Sangro, fino a lambire con lo sguardo la mole possente della Maiella. Colline fertili, che imbandiscono la tavola di sapori forti e genuini. Il litorale presenta una vegetazione ricca e spiagge di ciottoli e sabbia, variegando il paesaggio costiero del medio Adriatico di baie e insenature, profumate di ginestre e finocchietto marino.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.7
Mare
5.0
Spiaggia
4.3
Ospitalità
4.7
Divertimento
4.3
Servizi
4.7
 

Aggiungi una recensione



2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Fossacesia Marina: Costa dei Trabocchi

Autore LORENZA

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Mare: Acqua pulitissima e trasparente da sempre premiata con la BANDIERA BLU
Spiaggia: In Ciottoli bianchi belli e puliti, ma il fondale del mare è tutto in sabbia. La spiaggia è attrezzata con passerelle e servizi vari quindi è comoda.

Località di mare
Cosa vedere: L'Abbazia di San Giovanni in Venere (sec. XII) splendido monastero Benedettino.
Collocata in posizione panoramica su di una collina che domina la sugestiva "Costa dei Trabocchi".
I Trabocchi, splendide palafitte sul mare di Dannunziana memoria sono vere macchine pescatrici uniche nel suo genere così come le definiva il "Vate".

Mare e spiaggia: Il Mare limpido e cristallino è da oltre 5 stagioni premiato con il vessillo della "Bandiera Blu", a dimostrazione della qualità delle acque e dei servizi messi a disposizione dei turisti.
La spiaggia in ciottoli bianchi naturali rende questa località atipica rispetto a gran parte della Costa Adriatica e le sue insenature creano suggestive calatine dove godere a pieno della tranquillità di una natura ancora incontaminata

Dove dormire: Consiglio l'HOTEL LEVANTE www.hotellevante.it ottimo albergo quattro stelle situato sulla litoranea a pochi metri dal lungomare. L'HOTEL LEVANTE è dotato di Stabilimento Balneare (ombrelloni, Lettini prendisole, BAR e spogliatoio)a disposizione degli ospiti.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Fossacesia

Autore claudio milanesi

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
E' una meta preferenziale.
Località di mare
Cosa vedere: L'Abbazia di S.Giovanni in Venere e la collina sulla quale insiste.
Mare e spiaggia: La preseza di sassi rende poco comodo l'accesso al mare che peraltro è bellissimo
Dove mangiare: Ristorante "La Paranza" sulla s.s. Adriatica, in località Rocca S.Giovanni a pochissimi chilometri dal centro di Fossacesia. Ottimo pesce con cucina casalinga ed ottimi prezzi.
Dove dormire: Hotel I Trabocchi, con vista panoramica sul mare.
Consigli utili: Fare gite all'interno, per visitare l'incantevole campagna con oliveti e vigneti, nonchè i tanti paesini ricchi di tradizioni e cose da ammirare
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Fossacesia

Autore MARCO

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
VISITATE QUESTA LOCALITA' OTTIMALE PUNTO DI PARTENZA PER ESCURSIONI VERSO L'ENTROTERRA FATTO DI PARCHI RISERVE LAGHI E MONTAGNA UNO SCENARIO CHE CAMBIA RADICALMENTE APPENA CI SI SPOSTA DALLA COSTA.
Località di mare
Cosa vedere: L'Abbazia di San Giovanni in Venere (sec. XII)splendido monastero Benedettino.
Collocata in posizione panoramica su di una collina che domina la sugestiva "Costa dei Trabocchi". Fu dichiarata monumento nazionale nel 1881.
Rilassante il lungomare di oltre 3 Km. interamente pedonabile.
I Trabocchi splendide palafitte sul mare di Dannunziana memoria sono vere macchine pescatrici uniche nel suo genere così come le definiva il "Vate".

Mare e spiaggia: Il Mare limpido e cristallino è da oltre 5 stagioni premiato con il vessillo della "Bandiera Blu" a dimostrazione della qualità delle acque e dei servizi messi a disposizione dei turisti.
La spiaggia in ciottoli bianchi naturali rende questa località atipica rispetto a gran parte della Costa Adriatica e le sue insenature creano suggestive calatine dove godere a pieno della tranquillità di una natura ancora incontaminata.

Dove dormire: HOTEL LEVANTE ****
www.hotellevante.it

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...