Destinazioni


Viaggi in Italia







Hobart 
Australia Città
Voti utenti
4.6
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Particolarità: Capitale
Hobart è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia. La città, che conta circa 215.000 abitanti, si caratterizza per un ambiente pittoresco e suggestivo e per uno stile di vita rilassante. Estesa su sette colline tra le sponde del fiume Derwent e la cima del monte Wellington, la seconda più antica città d'Australia gode di una stupenda posizione sul mare, simile a quella della "sorella maggiore" Sidney. Imponente porto naturale da sempre, dall'Old Wharf, dove si stabilirono i primi coloni, fino al villaggio di pescatori di Battery Point, la zona detta Sullivan's Cove è ancora il cuore della città.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Consigliabilissima

Autore Mauro

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
Hobart è veramente una grande bella città, moderna ma al contempo ricca di tradizione e testimonianze antiche, piacevolmente cosmopolita e in una posizione meravigliosa sul mare. Non solo lungo la costa, ma anche nelle colline vicine, gli scorci che si hanno sono stupendi.. La cosa che più mi è rimasta dentro della città in sè è quella atmosfera marittima da antico porto che ancora rappresenta un importante aspetto di questa bella capitale.
Poi direi che un po' come tutte le città australiane e il resto dello Stato, anche Hobart trae il meglio dalla natura che la circonda.
La cosa che più amo del centro città è sicuramente il quartiere di Sallivan's cove, mi è rimasto nel cuore, ma da vedere ci sono un sacco di attrazioni:
Constitution Dock: è praticamente il punto di ormeggio principale sia per yatch che pescherecci ed è famoso perchè è il traguardo annuale della gara di yatch tra Sidney e Hobart - è una gara che chiama concorrenti da tutto il mondo, io non la conoscevo ma è molto famosa. Constitution Dock circonda la città e l'antico quartiere di Wapping.

Unter street: è una bella località vicina al porto e ora è diciamo il distretto d'arte e culturale della città, con una lunga fila di magazzini che una volta accoglievano fabbriche.

Parlamento: merita perchè è uno dei più antichi edifici civici di Hobart.

Theatre Royal: stupendo, tappa obbligata direi perchè è il teatro più antico di tutta l'Australia. Personalmente l'ho trovato il più affascinante tra tutti i teatri che ho visto nei miei viaggi per il mondo.

Salamanca place: adoro questo posto, è un po' il cuore dello spirito allegro e vivace della città. Una volta erano tutte fabbriche di marmellata, fonderie, mulini ecc., oggi è un bellissimo susseguirsi di negozi di mobili antichi, librerie antiquarie, gallerie d'arte e di artigianato.. E secondo me in questa zona si trovano i migliori pub, bar e ristoranti della città. Poi il sabato mattina c'è pure il mercato, uno spettacolo. 
Città
Cosa vedere: Battery point, castray esplanade, constitution dock, hunter street, museo e galleria d'arte della Tasmania, museo marittimo della Tasmania, museo Narryna heritage, Salamanca place, teatro royal, tribunali e cappella penitenziaria.
Consigli utili: - A 10 minuti da Hobart c'è la bellissima spiaggia di Long Beach: panoramica, atmosfera rilassata, bagni in tranquillità e lunghe passeggiate. per chi avesse bambini, il parco giochi di Long beach è poi imperdibile.
- nel cuore della campagna a circa 20-25 km. da Hobart c'è un villaggio delizioso che si chiama Richmond, dove si trovano alcune delle case coloniali più vecchie d'Australia e che oggi è un pittoresco centro vivace, soprattutto grazie alla presenza di artisti e artigiani che abitano nella maggior parte delle case storiche, lungo la via principale.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...