Destinazioni


Viaggi in Italia







Fraser Island 
Australia Località di mare
Voti utenti
4.7
su 5
1 Recensioni utenti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Categoria UNESCO: Sito naturale
L'Isola di Fraser (Fraser Island) , con una superficie di 1840 chilometri quadrati, si distende al largo della costa del Queensland, vicino a Maryborough, e costituisce l'isola sabbiosa più grande del mondo. Inserita nel 1992 tra i Patrimoni dell'Umanità UNESCO, è raggiungibile o via mare con traghetti che partono dalla Baia di Hervey, oppure via aria con voli charter dall'aeroporto di Sunshine Coast. Oltre ad essere la più estesa isola di sabbia del mondo, Fraser island vanta anche la seconda concentrazione di laghi in Australia dopo la Tasmania. In lingua aborigena locale l'isola è nota col nome di "K'gari", che significa "paradiso".






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

PARADISO

Autore Duilio

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
Fraser island è il classico posto dove viene comoda la frase: non bastano le parole per descriverne la bellezza...
Io non so se sia il paradiso, ma di certo ti senti fuori dal mondo e a contatto con una natura incontaminata in modo pazzesco. Quando te ne vai dall'isola, ti rendi conto che in tutti quei giorni in cui ci sei stato.. è come se ti fossi dimenticato del tuo passato, del paese in cui sei cresciuto eccetera. E' come resettarsi, ci si dimentica di tutto tanto si è rapiti dalle bellezze naturalistiche e da flora e fauna, che vivono "indisturbati" in un habitat a loro congeniale e in cui sono i re in assoluto (per fortuna..).
Il paesaggio dell'isola è praticamente caratterizzato da valli e colline, foresta pluviale e laghi cristallini, oltre ovviamente a chilometrici e splendidi arenili sabbiosi. Tantissime inoltre le dune sabbiose, non solo a ridosso della costa, ma anche dei laghi. Dalle dune, che sul mare raggiungono altezze di duecento metri in certi tratti, è più facile avvistare in lontananza i delfini e le balene..
Ciò che secondo me è da non perdere se non si pernotta a lungo sull'isola:
1) all'estremo nord ci sono le acque di Sandy Cape, famose per essere abbastanza infide..; proprio sulla punta si trova il faro di Fraser, che dicono abbia salvato molte navi in difficoltà.
2) Indian Head: è una popolare destinazione turistica e si trova sul lato orientale dell'isola, ad una estremità di Seventy Five Mile Beach. E' un promontorio stupendo sull'oceano pacifico.
3) Le cattedrali, sempre sulla costa est: sono splendide scogliere in arenaria rosso fuoco che orlano credo una ventina di chilometri di spiaggia.. Se ci penso mi batte il cuore..
4) la Seventy Five Mile Beach, bellissima e famosa nel mondo (si trovano foto un po' ovunque) per la "maheno", l'unico relitto di nave naufragata sull'isola che si vede ancora bene.
5) Eli creek, lato est: è un torrente ricco di acqua docle che sfocia in maniera spettacolare fra i cavalloni..
6) Hook point, che è l'estrema punta meridionale dell'isola.
7) la stazione centrale, che una volta era un centro industriale del legname: la consiglio vivamente perchè è da lì che partono numerosi sentieri stupendi che portano alla scoperta dell'entroterra, in particolare dei laghi (ad es. lago Birabeen e lago Boomanjin) e DEL lago, sua maestà lago McKenzie (anche questo super fotografato): è un posto da sogno, con questo lago molto grande le cui acque (meravigliose e cristalline) sono circondate da spiagge di sabbia bianca e alberi fitti e verdissimi.
8) il lago Allom, che si trova in mezzo proprio alla foresta pluviale; in mezzo al lago è possibile vedere anche le tartarughe d'acqua.
9) sulla costa occidentale, in generale merita tutta la Hervey bay.
Località di mare
Dove dormire: L'offerta è vasta. Le località turistiche vanno da sistemazioni lussuose alle più economiche, incluse aree per il campeggio.
Personalmente consiglio il Kingfisher Bay Resort, il top dei top, ma è parecchio caro. In alternativa, sicuramente sceglierei una casa privata, molte di esse sono proprio sulla spiaggia e sono tutte ecologiche.

Consigli utili: - I traghetti per l'isola partono da Urangan, River Heads e Inskip Point.
- Mi raccomando: una volta sull'isola, esclusivamente fuoristrada 4x4.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...