Avellino, capoluogo dell'Irpinia, è circondata da boschi e da una ricca vegetazione con prevalenza di nocelleti. Lo sviluppo urbanistico fu lento a causa di terremoti e delle invasioni degli Aragonesi. All'originaria borgata medievale, che circonda la piazza dove si trova il Duomo, si aggiunsero numerosi quartieri che ampliarono la città. Da vedere il Palazzo della Dogana, la Torre dell'Orologio, la Cattedrale ed i resti del Castello Longobardo.