Campania Città
|
Patrimonio dell'umanità UNESCO Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Il Palazzo Reale con il Parco, l'Acquedotto Carolino e il complesso di San LeucioCategoria UNESCO:
Sito culturale
Il centro di Caserta esisteva già in epoca longobarda e si era formato attorno ad una torre di avvistamento, oggi integrata nel palazzo della Prefettura, un tempo palazzo dei conti di Caserta e residenza reale. Infatti l'attuale centro cittadino era chiamato Torre. Monumento più famoso è la Reggia, contrariamente a quanto si pensa non ad imitazione di quella di Versailles, che è uno dei monumenti italiani più visitati.
Recensioni utenti
Media voti da: 2 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.5 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.5 |
Servizi
|
|
3.0 |
Sicurezza |
|
3.0 |
1 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile
La reggia di Caserta Autore david
Media voti (pesati) |
|
3.4 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi
|
|
2.0 |
Sicurezza |
|
2.0 |
Città Cosa vedere: La Reggia di Caserta è senza dubbio una straordinaria residenza principesca ma....
Giunti presso l'ingresso principale le ali semi circolari della Reggia stessa sono nel completo abbandono. I giardini esterni e i vialetti che portano il turista verso la meta, sono pieni di spazzatura e di persone che in uno stato di degrado bivaccano la notte. L'ingresso principale è attorniato da venditori abusivi di guide che ti assediano e ti assalgono, nella completa indifferenza dei custodi della Reggia. I venditori li trovi anche sulla rampa delle scale che portono agli alloggi. Il servizio navetta, che sarebbe costato 1 € a persona, era soppresso. Le biciclette- costo ufficiale sul depliant del museo costo 2,50 € l'ora- te le offrono invece a 4 € l'ora.. prendere o lasciare. il Calesse previsto dalla tariffa ufficiale del museo a 4 € a persona, te lo offrono a 10 € a persona. Le vasche e le piscine della Reggia sono contornate di spazzatura galleggiante, nonostante numerosi siano i custodi. Il parco è popolato da cani randagi che si spartiscono i bei prati con i turisti. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile
Caserta è bellissima Autore antonio70
Media voti (pesati) |
|
4.2 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: Centro storico, caserta vecchia, castello del borgo antico, reggia, roccamonfinaDove mangiare: LA ROCCA DI SANT'ANDREA a casertavecchia: è un rist.dentro al castello dove si gusta la cucina tipica contadina!!Tutto squisito e conto a 20 euro!. E poi ho mangiato bene Alle Colonne, è vicino alla reggia, tutti piatti campani e conto ci 50 euro a persona piu o menoDove dormire: HOTEL CASERTA ANTICA: mi ci sono trovato molto bene, è a gestione familiare e a pochi minuti dal borgo medievale, ha giardino e piscina e le doppie costano 65 euro al giorno con colazione! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|