Campania Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
2 vele su 5
Provincia Provincia:
Salerno
Patrimonio dell'umanità UNESCO Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Costiera AmalfitanaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Viene detto Costiera Amalfitana il tratto di costa campana affacciato sul golfo di Salerno, nella penisola sorrentina. È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, sede di importanti insediamenti turistici. Prende il nome dalla città di Amalfi, nucleo centrale della Costiera non solo geograficamente, ma anche storicamente. La Costiera Amalfitana è nota per la sua eterogeneità: ognuno dei paesi della Costiera ha il proprio carattere e le proprie tradizioni.
Recensioni utenti
Media voti da: 4 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.6 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.5 |
Spiaggia
|
|
4.3 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.5 |
Servizi |
|
4.5 |
2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile
una vacanza indimenticabile Autore paola
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: Assolutamente da non perdere il centro storico di Amalfi con tutti i suoi caratteristici vicoli che nascondo passaggi, scorciatoie e balconcini colorati di fiori. Immancabile la vista al Chiostro del ParadisoMare e spiaggia: La costa nasconde insenature e calette meravigliose, consigliabile una giornata in barca per potersi tuffare in un mare verde smeraldo sfumato del blu intenso di questo mare. Da visitare la Grotta dello smeraldo a conca dei mariniConsigli utili: viaggiando da soli o in compagnia la costiera mette a dura prova anche i piloti più abili, per non parlare della difficoltà di parcheggio. Programmando questa vacanza ho deciso di affidarmi ad un noleggio con conducente, la scelta più giusta grazie ad Anthony Buonocore la sua ditta è amalfitransfer.com ho viaggiato in completo relax e comfort per i trasferimenti da Roma alla Costiera Amalfitana. Grazie alla sua cortesia e professionalità ho deciso di affidarmi a lui per una giornata di escursione personalizzata, visitando Positano e Ravello, sorpresa finale Anthony mi ha accompagnato presso una fabbrica di limoncello dove ho potuto degustare questo buonissimo liquore. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
Una vacanza fantastica Autore Daniela
Media voti (pesati) |
|
4.7 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: Agerola e le sue bellezze nascoste: Paipo con un panorama mozzafiato in montagna e assolutamenteda percorrere il famoso "Sentiero degli Dei" che parte da Agerola e arriva alle più belle località: Praiano e Positano.Mare e spiaggia: Amalfi e la spiaggia magnifica di S.Croce raggiungibile in barca.Dove mangiare: Ristoranti tipici di Agerola dove si mangiano ottimi piatti della cucina campana e pizze favolose.Dove dormire: Al Principe Resort di Agerola, con camere dedicate all'indimenticabile "Totò" con letti vibro massaggianti, doccia Jacuzzi con bagno turco e cromoterapia, pc e internet gratis. Colazione servita esclusivamente in camera.Consigli utili: Andate ad Agerola,località non a tutti conosciuta, ma ricca di sorprese inaspettate. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile
Amalfi per sognare... Autore giancarlo
Media voti (pesati) |
|
4.3 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Assolutamente da non perdere sono i panorami affascinanti e sconosciuti della Valle delle Ferriere, con cascate e vegetazione degne di un patrimonio dell'unesco...Mare e spiaggia: Mare cristallino e bellissimo, soprattutto se si può noleggiare una piccola imbarcazione ed avere la libertà di navigare lungo una Costa che mozza il fiato!
Spiagge piccole e molto accoglienti, essenziali nei servizi e divertimenti, ma ideali per chi vuole una vacanza di assoluto relax e piacere!Dove mangiare: Da provare la "Taverna del Duca" con piatti tipici locali ed ottimo pesce freschissimo!
... Anche i prezzi non sono esagerati!!Dove dormire: Una sosta di qualche giorno presso lo "Sharon House", un B&B nuovo, molto vivace e ben arredato, che sa far sentire a casa propria gli ospiti!
Ci siamo trovati veramente molto bene, inoltre è centralissimo ma sembra di stare fuori dal caotico mondo dei centri turistici! Sicuramente ne vale la pena! Anche i prezzi sono ottimi rispetto ai servizi offerti ed alla cortesia del personale!!Consigli utili: Se venite in macchina lasciatela da parte e viaggiate con il servizio di traghetti, molto comodi e che raggiungono tutte le destinazioni marittime!!! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
Amalfi Autore stefano turrina
Media voti (pesati) |
|
4.5 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Mare e spiaggia: fantastici, preferibilmente da raggiungere in barcaDove mangiare: Impossibile perdere il ristorante Santa Caterina (è anche albergo, ma ha prezzi mooolto alti). Non che al ristorante si paghi poco, ma è un'esperienza da fare. Terrazza sulla spiaggia, piatti di mare buonissimi.Dove dormire: Hotel Marina Riviera, trovato benissimo, si trova proprio all'ingresso del paese e in posizione panoramica. belle camere Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|