Destinazioni


Viaggi in Italia







Ascea 
Campania Località di mare
Voti utenti
2.0
su 5
1 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 3 vele su 5
Riconoscimenti: Bandiera Blu
Provincia
Provincia: Salerno
Ascea, centro di origine medioevale in provincia di Salerno nel cui territorio sgorga un'acqua sulfureo ferruginosa, è situata su una collina da cui si gode un'ampia e splendida vista sulla costa e sulle rovine dell'antica città di Velia. Ascea offre a chi la visita diversi aspetti: la natura, il mare, la storia, la cultura e l'arte. Ascea si trova poco più a sud della foce del fiume Alento, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano definita Riserva di Biosfera e Patrimonio UNESCO in cui le verdi colline coperte di uliveti degradano dolcemente verso il mare. La spiaggia, lunga circa 5 Km e larga circa 70 mt, costituita da una sabbia a granulometria grossa, è pulita naturalmente, in quanto priva di polveri. La Scogliera, al cui apice sorge la diruta Torre del Telegrafo, è caratterizzata da cale, falesie, spiaggette e limpidi fondali. In barca si possono raggiungere la Baia d'Argento oppure la Baia della Rondinella nascoste alle spalle della Torre irraggiungibili da terra.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
2.0
Bellezza
5.0
Mare
2.0
Spiaggia
1.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
2.0
Servizi
1.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Ascea marina: bellezza trascurata e malgestita

Autore gennaro

Media voti (pesati)
2.0
Bellezza
5.0
Mare
2.0
Spiaggia
1.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
2.0
Servizi
1.0
Ascea ed ascea marina le consiglio per le bellezze naturali, ma per l'ospitalità ed i servizi offerti NO. Per quanto riguarda il rapporto qualita' prezzo, stendiamo un velo pietoso.
Località di mare
Cosa vedere: Velia e altre bellezze naturali.
Mare e spiaggia: Da vergogna profonda, spiagge sporche, non curate, zeppe di animaletti che pizzicano, marciume ovunque. Il mare sarebbe splendido se gli amministratori locali si decidessero se accendere o spegnere i depuratori. Sul lungomare aleggia il puzzo di una vasca di contenimento e deposito immondizia, allucinante..
Dove mangiare: Meglio a casa propria, non fidatevi delle pizzetterie.
Dove dormire: Pochi alberghi e pensioni molto care.
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...