Destinazioni


Viaggi in Italia







Centola (Palinuro) 
Campania Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 3 vele su 5
Riconoscimenti: Bandiera Blu

Centola è un comune di quasi cinquemila abitanti della provincia di Salerno. La popolazione del comune si concentra, durante la stagione estiva, nella frazione di Palinuro, rinomata località balneare del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Per il resto dell'anno Centola rimane il centro più popoloso. Capo Palinuro, proteso nel mare con la sua straordinaria forma a pentadattilo, è uno dei tratti di costa più belli dell'intera Campania, con le sue rocce che cadono a picco nel mare da oltre 50 metri. Tra le mille spaccature nelle rocce, sopra cui svetta il faro di Capo Palinuro, nidificano numerose varietà di uccelli e crescono piante e fiori tipici del clima mediterraneo. Ma il vero tesoro di Capo Palinuro è sotto il livello del mare: ben 32 grotte, paradiso dei sub, delle quali le più importanti sono la grotta azzurra, chiamata così per gli spettacolari giochi di luce sull'acqua, la grotta d'argento e quella sulfurea, che racchiude una sorgente di acqua sulfurea.







Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Località di mare e di natura

Autore Enrico

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Sicuramente una delle località di mare più belle della penisola.
Località di mare
Cosa vedere: Non il paese, ma assolutamente il mare, che in brevi distanze presenta tipologie diverse di litorale (dalla spiaggia di sabbia finissima, alla costa scoscesa, alle calette appartate). Se si riesce a non rimanere abbagliati dal fascino del mare, ricordiamoci che siamo al centro del parco del Cilento, con montagne e boschi a pochi minuti di auto.
Mare e spiaggia: Il mare è ovunque cristallino, anche in porto, che è balneabile. La spiaggia più grande, di sabbia fina, "le Saline", è a nord del centro abitato. Avvicinandosi al paese la costa si fa rocciosa, anche se poco profonda, e ricchissima di pesci. Dal paese, alla base del promontorio, si scende alla cala della Ficocella, di sabbia e scogli, da cui "Ugo e Lucio" accompagnano amabilmente in barca i turisti a scoprire il tesoro di palinuro, che è fatto dalle grotte e baie che si aprono nel promontorio di Capo Palinuro, con sosta alla baia o alle grotte del "Buon Dormire". Il giro finisce all'Arco Naturale, alla foce del Mingardo.
Dove mangiare: Il paese offre diverse offerte, e ovunque la cucina è buona, con prezzi per tutte le tasche.
Per uno spuntino serale durante la passeggiata, si segnala la pizza da asporto nella piazza del paese.
Volendo fare qualche chilometro nell'interno, si potranno trovare trattorie di cucina cilentana genuina e a prezzi veramente modici.

Dove dormire: Le offerte in alberghi di tutte le categorie non mancano, volendo, però, trovare soluzioni alternative in alloggi privati, anche per pochi giorni, si può provare a contattare "Lino" al 3475181441. E' sempre capace di trovare una sistemazione in economia.
Consigli utili: Le spiagge più caratteristiche sono quelle della baia del Buon Dormire, delle Grotte del Buon Dormire e della Marinella.
Non rinunciate alla gita in barca con Ugo e Lucio (partenza dalla caletta della Ficocella, raggiungibile dal paese) che vi porteranno al periplo del capo Palinuro e alla visita delle diverse grotte marine, assai più belle di quella di Capri.
Se avrete la sfortuna di trovare mare agitato, in porto riuscirete comunque a fare un ottimo bagno.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...