Località di mare
Riconoscimenti:
Bandiera Blu
Provincia
Provincia:
Salerno
Il centro abitato di Montecorice è attestato per la prima volta nel 1062, allorché rientrava nella circoscrizione di Cilento. Il paesaggio di Montecorice, scandito da recinti, terrazzamenti, cortili ed androni, documenta la presenza ricca di modelli culturali e di specificità carica di memorie. Dall'orografia di contorno alle sue vallate, che con i tre fiumi, il Rivo Arena, il Rivo Roviscelli ed il Rivo Lapis, decrescendo raggiungono il profilo costiero, ai percorsi interpoderali e vicinali, ormai interamente presenti solo nella cartografia, tutto richiama un fitto assieparsi nei punti alti e medio-alti di località intorno a Montecorice in una composizione storico-topografica ed urbanistica medievale, a forma di fuso lungo la strada che le genera ed attualmente le attraversa. Agnone, la principale frazione di Montecorice, è una località turistica balneare piuttosto nota, data la buona qualità delle acque e la posizione nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L'altra frazione balneare di Montecorice, è Case del Conte.