Destinazioni


Viaggi in Italia







Pollica (Acciaroli e Pioppi) 
Campania Località di mare
Voti utenti
2.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 5 vele su 5
Riconoscimenti: Bandiera Blu
Provincia
Provincia: Salerno

Pollica è un comune della provincia di Salerno. Situato sulle pendici meridionali del monte della Stella, digradanti al mare fra la Punta Licosa e la foce del fiume Alento, Pollica sorge ai piedi di un colle (Serra di Molino a Vento) sul quale si costituì il nucleo originario, poi abbandonato. Le due frazioni di Acciaroli e di Pioppi offrono notevoli possibilità balneari, sia per le bellissime spiagge di sabbia dorata, sia per l'acqua pulita del mare, tanto che le due località sono state anche quest'anno insignite della bandiera blu. Il mare pulito è la caratteristica forte di questo tratto della Costa Cilentana, per questo le due località sono sedi ambite per le vacanze estive, tuttavia il clima particolarmente mite della zona, consente anche la balneazione in periodi non di punta come settembre, ottobre ma anche aprile e maggio.







Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
2.5
Bellezza
2.0
Mare
5.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
2.0
Divertimento
1.0
Servizi
1.0
 

Aggiungi una recensione



10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Bandiera blu ma trasporti pessimi!

Autore valeria

Media voti (pesati)
2.5
Bellezza
2.0
Mare
5.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
2.0
Divertimento
1.0
Servizi
1.0
Una località così bella come Acciaroli (bella per il mare, non certo per il paesino che è fantasma perfino nei pomeriggi d'estate, con gli innumerevoli negozi e botteghe.... chiusi!) non può certo vantarsi per i suoi trasporti. Dopo una massiccia campagna di comunicazione con tanto di manifesti che pubblicizzano la cosiddetta Metrò del Mare, si scopre che in pieno Agosto, durante la settimana, i traghetti Salerno-Acciaroli sono disponibili solo all'andata e non al ritorno! Se per altre località sui manifesti ci sono i vari asterischi che indicano la disponibilità dei traghetti solo nel weekend, per ritornare a Salerno è scritto che il traghetto è disponibile sempre! Ma non è così! La biglietteria e la capitaneria di porto si permettono il lusso di stare chiusi in pieno Agosto e se si è fortunati, si può trovare un vigile che dice che è inutile aspettare un traghetto per andare via da Acciaroli, perchè durante la settimana non c'è! Si cerca quindi di andare via con il pullman Sita, anche se non c'è nessuna indicazione su luogo della fermata ed orari! Bisogna attendere in piazzetta dove non c'è nessun cartello che indichi la fermata del pullman, per poi prendere questo mezzo di trasporto che, in piena estate, raggiunga Salerno dopo un viaggio fatto di curve e lungo ben 2 ore e mezza (se non c'è traffico)!
Località di mare
Mare e spiaggia: Il mare è molto pulito e la spiaggia libera è tenuta abbastanza bene, tranne in alcune zone dove è palese che non viene pulita.
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...