Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre AnnunziataCategoria UNESCO:
Sito culturale
Il centro archeologico di Pompei si trova alle pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli. Crocevia di traffici dell'epoca imperiale romana, Pompei è stata segnata dalla catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che cancellò ogni forma di vita e ricoprì la vasta aerea di una fitta coltre di cenere e di lapilli. Solo verso la metà del settecento iniziarono gli scavi, volti a portare alla luce i resti della città. Con i suoi 44 ettari di area scavata e con il notevole stato di conservazione dei suoi edifici, dovuto al particolare seppellimento, Pompei può dirsi uno dei più grandi e suggestivi centri archeologici d'Italia e del mondo