Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Taurasi è un comune di circa 2600 abitanti della provincia di Avellino e rappresenta il più importante centro enologico della Media Valle del Calore. Sorge su di uno sperone del versante destro che domina da notevole altezza (m.398 s.l.m.) il fondovalle, a monte del punto in cui il fiume è valicato dalla S.S. 90 delle Puglie. Le origini del paese si perdono nella notte dei tempi: i numerosi ritrovamenti archeologici attestano che questo territorio era abitato già nell'Eneolitico, come testimoniano i recenti rinvenimenti di contrada San Martino. Il nome di chiara origine osco-sabellica, fa riferimento al toro, mitico animale, condottiero della tribù dei "Taurasini" della stirpe dei sanniti, che giunti dal Nord andarono ad occupare una vasta zona tra le odierne province di Avellino e Benevento. Attualmente è di fama nazionale la Fiera enologica di Taurasi, che si svolge ogni anno ad agosto.