Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Giardini classici di SuzhouCategoria UNESCO:
Sito culturale
Suzhou è una città cinese dalla storia antichissima, considerata la culla della cultura Wu, situata nella provincia del Jiangsu, lungo la riva del Fiume Azzurro. Si tratta di una suggestiva città nota come la Venezia d'Oriente, in quanto attraversata da una fitta rete di canali. Raccontata da Marco Polo come la Città della seta, dei commercianti e dei 6000 ponti, conserva ancor oggi l'antico fascino: fortemente legata alla tradizione è l'arte del ricamo, che sopravvive grazie alle numerose botteghe artigiane. Suzhou vanta inoltre bellissimi giardini che sono vere e proprie opere d'arte, con ponticelli, rocce e alberi che creano un'atmosfera surreale. In centro storico Suzhou conserva edifici dell'epoca dei Ming, incastonati in un paesaggio da favola, mentre a pochi chilometri dal centro vale la visita Huqiu, la collina della Tigre, dominata da una pagoda alta 47 metri.