Nicosia, conosciuta localmente come Lefkosia, è la capitale nonchè città più grande di Cipro. La città, che si distende lungo il fiume Pedieos, si trova quasi al centro dell'isola, è la sede del governo e il principale centro d'affari. Dopo l'invasione turca del 1974 la città è divisa in una zona sud amministrata dalla Repubblica di Cipro (greco-cipriota) e da una zona nord sotto l'auto-proclamata Repubblica Turca di Cipro Nord. Il cuore della città è l'Eleftheria, cioè piazza della Libertà, con il Municipio, l'ufficio postale e la biblioteca; adiacente a via Ledra, conduce alla parte più vivace della città vecchia con le caratteristiche viuzze strette, le boutique e gli animati caffè. Nicosia è anche molto ricca di moschee, tra le quali una delle più rinomate è quella di Selimiye: questa antica chiesa è la principale moschea nella parte occupata dai turchi della città. Altre famose moschee sono quelle di Haydarpasha e di Arabahmet.