Destinazioni


Viaggi in Italia







Holguin 
Cuba Città
Voti utenti
3.2
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 250mila e 500mila abitanti
La città di Holguin fu fondata nel 1523 dal conquistador spagnolo Garcia de Holguin, con nome di San Isidoro de Holguin. Ma solo dopo la Rivoluzione il centro abitato ha avuto un deciso sviluppo urbano. Città moderna, quindi, che conserva alcune tracce dell'architettura spagnola soprattutto nella piazza del centro storico. L'impianto si compone di due principali strade parallele che congiungono tre piazze nelle quali si trovano i principali edifici con monumenti e musei. Affascinanti i panorami ammirabili dai belvedere Mirador de Mayabe e Mirador de La Cruz. Conta circa 300.000 abitanti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
2.0
Servizi
3.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Moderna e con servizi modesti

Autore Alejandro

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
2.0
Servizi
3.0
Sicurezza
4.0
Holguin è una città ormai troppo industrializzata, ci si trova la più grande fabbrica di birra del paese, una fabbrica per macchinari per le coltivazioni di canne da zucchero e tanto altro (anche una bella fabbrica di organi, chitarre e altri strumenti, molto interessante tra l'altro). Se ci aggiungiamo una espansione urbana secondo gli austeri dettami del comunismo.. viene fuori una città praticamente sfigurata. Non ha fascino, sono sincero. Un po' di fascino residuo lo si trova solo nel piccolo centro storico, che di bello ha anche il fatto di aver mantenuto della vivacità culturale con gruppi musicali che ritrovi a suonare qua e là.
Comunque diversi posti ad Holguin mi sento di consigliarli. Ad esempio la Loma de la Cruz (collina della croce), che si trova a nord della città e regala una bella veduta panoramica. Ci si può arrivare ovviamente in auto, oppure a piedi, però avviso che sono centinaia e centinaia di gradini..
Per quanto riguarda il centro della città, consiglio di partire dalla grande piazza principale (piazza Calixto Garcia), pavimentata in marmo rosa e verde, è molto caratteristica e nelle strette vicinanze ci sono un paio di musei carini, la casa natale di Calixto Garcia (un generale praticamente venerato dai locali, è il vero eroe della città), una galleria d'arte e la Casa de la Trova, dove si fanno dei recital di musica.
Comunque la piazza più bella di Holguin non è la principale, ma quella di San Josè, è tutta acciottolata e vi si affacciano antiche case coloniali ed una bellissima chiesa con una torre dell'orologio (ogni domenica sera da un organo meccanico partono delle belle melodie).
Poi per chi volesse, merita anche piazza della rivoluzione, si trova dietro allo stadio.
Città
Dove mangiare: Molti si fermano per un boccone ed una birra da Panchito el burro, un famoso asino che vive in una stalla accanto al bar del Mirador de Mayabe, a meno di una decina di chilometri da Holguin. E' una specie di fattoria per turisti, c'ha pure una arena per i galli da combattimento.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...