Città
Tipo di città:
Tra 1 e 5 milioni di abitanti
Particolarità:
Capitale
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
L'Avana vecchia e le sue fortificazioniCategoria UNESCO:
Sito culturale
Centro politico, amministrativo, economico e culturale di Cuba, L’Avana è sede di importanti istituzioni culturali, come l’Universidad de la Habana, il Gran Teatro de la Habana e numerosi musei, fra i quali il Museo de la Revolucion, il Museo Historico de las Ciencias Carlos Finlay e il Museo Napoleonico. Dal 1992 per L’Avana è cominciato un periodo di ristrutturazione e di rinnovamento architettonico fortemente voluto dall’Unesco che ha posto sotto la sua tutela il centro storico della città e le sue case di epoca coloniale. Tutto ciò va sicuramente a favore del turismo, che sta diventando una delle maggiori attività economiche della città e del Paese. Di notevole importanza è l’aspetto industriale della città che vede la presenza di attività nei settori delle lavorazioni alimentari (zuccherifici, distillerie, birrifici), del tabacco, in quello petrolchimico e meccanico. Fra le attività commerciali principali resta ancora oggi in posizione dominante il porto.