L'arcipelago Jardines del Rey, appartenente alla provincia cubana di Ciego de Avila e così chiamato dal conquistatore Diego Velázquez nel 1514 in onore del re di Spagna, comprende il 60 per cento (2.517) della totalità dei cayos (piccole isole prevalentemente pianeggianti e sabbiose) che circondano l’isola di Cuba. Tra questi si segnalano in particolare Cayo Coco e Cayo Santa Maria. Cayo Coco è un'isola famosa per le sue lussuose strutture turistiche; è unito all'isola di Cuba per mezzo di un cammino artificiale di 17 km, la cui costruzione ha causato proteste da parte degli ambientalisti dato che interrompe il flusso delle onde alterando quindi il ciclo della vita marina. Fortunatamente la fauna marina prosegue a vivere nelle acque poco profonde dell'isola e può essere spesso vista dal cammino aritificiale. La isola di Cayo Coco dispone di un aeroporto internazionale (Aeropuerto Internacional de Cayo Coco).