Destinazioni


Viaggi in Italia







Trinidad 
Cuba Località
Voti utenti
4.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Trinidad e la Valle de los Ingenios
Categoria UNESCO: Sito culturale
Situata nella provincia di Santi Spiritus, Trinidad è vissuta nell’isolamento essendo stata a lungo collegata al resto di Cuba da poche strade e dalle barche che raggiungevano il porto di Cienfuegos. La prima vera strada, quella per Santi Spiritu risale al 1950. In questo isolamento sta la ragione principale dello straordinario aspetto coloniale della cittadina, una delle meglio conservate di tutta l'America caraibica. Nel 1967 cominciano i lavori di restauro e recupero dei valori architettonici della città. Nel 1988 l'Unesco la dichiara Patrimonio Culturale dell’Umanità, e il suo centro storico, la Plaza Mayor, i suoi colori, creano un’atmosfera sospesa nel tempo un pò magica. Le vie lastricate, gli arredamenti delle sue case, tutto fa di Trinidad una perla ferma nel tempo.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Trinidad

Autore Fernando mira

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Per me Trinidad è l'allegria dei suoi abitanti, la musica ovunque, il centro storico chiuso alle auto, i bellissimi colori pastello delle sue case, il ciottolato delle strade, gli alberi di mango che si appoggiano ai muri.. ne ho davvero un ricordo meraviglioso. E' piccolina, fa molto caldo e davvero è una delle città coloniali meglio conservate al mondo, è un GIOIELLO.. Una buona parte di queste meravigliose case coloniali sono state riconvertite in Casas Particulares, fino a far diventare la città cubana col più alto numero di affittacamere!! Poi, oltre a queste case a 1 piano, ci sono anche dei bei palazzi a due piani, con pavimenti in marmo di Carrara!! Incredibile! Molto bello è il Palacio Cantero (è sede del museo storico), e Palacio Brunet in Plaza Major. La piazza è proprio centrale, attorniata da tanti palazzi antichi e dalla bellissima Iglesia Parroquial de la Santissima Trinidad, con il campanile inconfondibile color verde e giallo ocra! Beh, comunque i ricordi più belli che ho sono quelli legati alla musica, che è ovunque.. Ad esempio la Taberna La Canchachara accoglie gruppi di musicisti ogni giorno fin dal primo pomeriggio! E poi, sopra alla gradinata che sale di fianco alla chiesa parrocchiale, c'è la Casa de la Musica, che fa concerti di salsa. E infine il posto dove andavo SEMPRE: l'imperdibile Casa de la Trova, il tempio della musica tradizionale cubana... una meraviglia.. Poi, come se non bastasse, il mare è vicino.... e che mare..... Ci sono spiagge splendide che si estendono dal villaggio de La Boca alla punta estrema della penisola (la Peninsula de Ancon).
Località
Dove mangiare: Ristorante Plaza Major e il mitico ristorante Don Antonio (mi raccomando, assaggiate il filetto di manzo alla Don Antonio!). Si mangia sempre bene con 15 euro circa.
Dove dormire: In una Casa particular o all'hotel Las Cuevas: è un 3 stelle discreto a pochi minuti a piedi dal centro storico
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...