Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Cattedrale di Notre-Dame, ex Abbazia di Saint-Remi e Palazzo di TauCategoria UNESCO:
Sito culturale
Reims è un comune francese di quasi 200mila abitanti situato nella regione della Champagne-Ardenne. Reims, città d'arte e di storia, offre ai turisti le sue straordinarie ricchezze classificate patrimonio mondiale dall’UNESCO: la cattedrale di Notre-Dame e il palazzo del Tau, museo dell'opera della cattedrale, la basilica e il museo-abbazia di Saint-Remi, dedicati al vescovo San Remigio che battezzò Clodoveo. Nella prima guerra mondiale Reims fu bombardata ininterrottamente dalle artiglierie tedesche per quattro anni ed ebbe l'80% degli edifici distrutti o danneggiati, cattedrale compresa, ma ricostruita immediatamente. Anche la seconda guerra mondiale arrecò a Reims gravi danni. Il 7 maggio 1945 vi fu firmata la resa della Germania agli Alleati.