Destinazioni


Viaggi in Italia







Camargue  Caldo
Francia Località
Voti utenti
3.9
su 5
2 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
La Camargue è una regione francese a sud di Arles ed è il più grande delta fluviale dell'Europa occidentale, anche se tecnicamente è un'isola in quanto completamente circondata dall'acqua: 85.000 ettari di equilibrio naturale protetto e delimitato dai due bracci del delta del Rodano e dal Mediterraneo. Nella regione di Camargue si trova il Parco naturale regionale di Camargue, in cui dimorano più di 400 specie di uccelli, oltre a diverse aree naturali protette, cavalli in libertà, candide distese di sale e di lavanda. Camargue vive di feste popolari che sono l'anima delle sue cittadine, come la grande feria d'Arles, e di antiche tradizioni, come le numerose cabanes in cui vivono ancora cowboy locali, specialmente nella cittadina di Saintes Maries de la Mer.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
4.5
Ospitalità
3.5
Divertimento
3.5
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



13 di 15 persone hanno trovato questa recensione utile

tra zanzare, fenicotteri e cavalli

Autore Laura

Media voti (pesati)
3.5
Bellezza
4.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
vagabondate, gustate la natura. ovviamente non perdetevi Aigues Mortes e Les Saints Maries de la Mer. consiglio caldamente anche la Salina di Giraud, meglio se al tramonto: colori da fiaba. se come me vi ritroverete a piantare una tenda in mezzo al nulla (magari con qualche amico)... e magari vicino agli stagni dei fenicotteri... verrete svegliati la mattina presto dai loro acuti strilli ma... i colori dell'alba e lo spettacolo che vi aspettano valgono la pena! tenete presente che se andate in estate il caldo è molto afoso... ma in autunno inverno il vento è così forte che vi butterà giù dalla bicicletta... una stagione ideale (meteorologicamente parlando) in Camargue non esiste... ma qualcuno dice che vale la pena andarci a maggio, quando c'è la festa dei gitani a saintes maries de la mer!
Località
Cosa vedere: godetevi la natura. fate un bagno rigenerante nel mare freddo e rilassatevi in spiaggia. noleggiate una bicicletta... e se amate i cavalli, lasciate perdere le passeggiate su questi poveri animali sfruttati e spesso decisamente mal tenuti, peraltro i prezzi sono carissimi e non valgono la pena. vi assicuro che la camargue non è il posto migliore per cavalcare: meglio trekking a piedi e in bicicletta.
Dove mangiare: andate a naso, io guidata dall'istinto ho mangiato bene in qualunque ristorantino. (purtroppo è tutto estremamente turistico...). le vere delizie culinarie non le ho gustate qui... ma la paella e la carne sono buone quasi ovunque.
Dove dormire: anche in tenda... ma sia in hotel che in chambres o campeggi, mi raccomando prenotate con largo anticipo!!! o vi ridurrete come me a piantare una tenda in mezzo al NULLA... e sobbalzare per ogni rumore notturno..
Consigli utili: un soggiorno di 2-3 giorni basta a godere del posto senza annoiarsi. io consiglio di inserire la Camargue come tappa intermedia per un viaggio che includa altre località della Francia (v. Provenza) e/o della Spagna.
non dimenticatevi assolutamente di munirvi di spray anti zanzare!!!

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

24 di 26 persone hanno trovato questa recensione utile

CAMARGUE

Autore Lorena72

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
E' davvero una regione bellissima...Ci sono andato ben tre volte, e l'ho anche "esplorata" bene, ma c'è troppo da vedere, e ogni volta me ne reinnamoro!! Questo autunno ci siamo andati in moto. Però, per esplorare il Parco naturale, conviene farlo a cavallo (i famosi cavalli bianchi della Camargue......).. Colpisce davvero la naturalezza dell'ambiente.. stagni, fenicotteri, aironi..e tutti in libertà!! Non ho davvero mai visto così tanti uccelli!! Dopo l'immersione totale nella natura abbiam ripreso le moto e siamo arrivati ad Arles. E' davvero una città bellissima, raffinata ma anche festaiola, dal clima spagnoleggiante. Abbiamo dormito (che pettinata abbiam preso..200 euro la doppia!!! Bellissimo però l'hotel!!!) e poi siamo ripartiti verso il villaggio di S.Maries de la Mer, considerato un pò la vera zona di pellegrinaggio della Camargue perchè è il fulcro delle tradizioni della regione. In effetti si respira un'aria particolare, ogni tanto si vede un guardian (cow boy) e si sente soprattutto sempre un profumo meraviglioso di lavanda.. Chiesetta romanica, viuzze e tanta atmosfera.. Poi, a soli 4 km dal villaggio, si trova il Parco ornitologico di Pont de Gau, che è stata una vera e propria scoperta, un'area fantastica con 7 chilometri di sentiri!! E' stato bellissimo! Poi siamo di nuovo ripartiti verso Salin de Giraud.. saline su saline su saline. Paesaggio davvero strano, con la cittadina che è parecchio industriale e in cui tutto ruota attorno alla produzione del sale. Se si vogliono vedere i mucchi di sale effetto scenario lunare è meglio andare a sud di Salin de Giraud, dove si trova un bel punto panoramico (con tanto di pannelli informativi!!!). Bel percorso, bella gita, paesaggi nel cuore :-)
Località
Dove dormire: Hotel Le mas de Peint, ad Arles. E' stupendo, in una antica fattoria del XVII secolo e costa 200 euro al giorno!!! Cena compresa comunque (deliziosa) e per starci un giorno è un'esperienza fantastica! Poi a Saintes-Maries-de-la-Mer consiglio l'Hotel L'Auberge Cavaliere: tutto rustico, in una laguna circondata da ulivi...piscina, maneggio.... Doppia sui 130 euro.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...