Destinazioni


Viaggi in Italia







Luberon 
Francia Località
Voti utenti
4.0
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Il Parco Naturale Regionale del Luberon
Categoria UNESCO: Sito naturale
Il Luberon è un angolo di Provenza dove il tempo sembra essersi fermato. Situato nella parte più alta della Regione, è protetto per buona parte dal Parco Naturale Regionale del Luberon. Il paesaggio del Luberon è dolcissimo, fatto di colline coperte di vigneti e boschi di cedri, di colori, di fiori e di natura spettacolare. Da molto tempo divenuta ritiro di scrittori famosi nonchè pittori, la provincia del Luberon è nota soprattutto per i suoi grandi vini e la buona tavola, oltre ai suoi paesaggi incantati.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



40 di 45 persone hanno trovato questa recensione utile

Una emozione dopo l'altra...

Autore Valentina76

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Io e 4 amici siamo stati via 10 giorni e ancor oggi ne parliamo per quanto sia stata una esperienza magnifica...L'itinerario ideale per visitare la provincia di Luberon è quello che parte da Cavaillon!!. E' un bellissimo borgo ai piedi di una collina, famoso per i suoi cantaloupes!!(è una varietà dolce dolce di melone). Poi da lì (bellissima la cattedrale..) si prende la D973 e si va verso Cadenet...Non vi dico che paesaggi strada facendo, tra vigneti e campi di lavanda.. Cadenet si sviluppa attorno al castello medievale, vicino al quale si trova anche una delle maggiori attrattive del paese: le case trogloditiche!! Il lunedi a Cadenet è un giorno stupendo perchè c'è il mercato: decine di bancarelle colorate dove trovare frutta, miele, lavanda, fiori, formaggi... Mamma se ci penso.... Abbiam proseguito e siam arrivati a Pertuis, che ha un bel centro storico attorno alla piazza Mirabeau, ed è ricco di vicoli e vicoletti, fra vecchie case in pietra, negozi e chiese. MA vi consiglio soprattutto di andare nelle campagne circostanti, in mezzo a campi di lavanda sconfinati.... Da Pertuis abbiam preso la D56 verso Chateau Turcan, sede di una azienda vinicola che ha più di un secolo e dove vai anche solo per le degustazioni!!!! Belli rimbambiti siamo poi arrivati ad Ansouis, altro paese bellissimo col centro storico che si raccoglie attorno al suo bel castello. A 6 chilometri da Ansouis c'è poi Cucuron, un villaggio straordinario immerso tra vigne, platani, ciliegi ed ulivi... Che meraviglia... Poi se si va sui bastioni si vede un panorama bellissimo. Passeggiando per le vie del centro si trovano alcune delle location del film Un'ottima Annata (quello con Russel Crowe!!). L'itinerario poi ci ha portati a Lourmarin, villaggetto tra le vigne, rifugio per artisti, poeti e scrittori!!! Davvero un bel borgo provenzale, con viuzze colorate, case in pietra, piazzette coi tavoli all'apero dei bar e 14 ristoranti di alto livello!!!! Ci hanno detto che ormai è divenuto un fenomeno enogastronomico!!!!! Lasciata Lourmarin abbiam preso la D943 e poi la D36 fino a Bonnieux. Per andare alla scoperta di questo villaggio bisogna salire i 100 (piu o meno..!) gradini che conducono alla sua bella chiesa romanica (unendo piazzette e case vecchie)e finalmente su.....una vista stupefacente su vigne, campi di lavanda e frutteti Uno spettacolo... Poi siamo andati verso Lacoste, piccolo gioiello con stradine ripide di ciottoli che portano al castello... Vi giuro, davvero, ogni villaggio era uno più bello dell'altro.... Cose da non credere....Passando per Menerbes siamo poi arrivati a Goult e ahimè non ce l'abbiamo fatta a vedere Roussillon. Dicono sia stupenda, addirittura uno dei luoghi più belli di tutta la provenza... Mi piacerebbe sapere qualcosa da qualcuno che c'è stato.......
Località
Dove mangiare: A Cavaillon: LE PREVOT (sui 25 euro). A Cadenet: LA COUR (cucina provenzale buonissima). A Lourmarin LE COMPTOIR D'EDOUARD (uau.... però già ci è costato sui 60 euro a testa!!! è un gran posto!) A Bonnieux si mangia bene a LA BASTIDE DE CAPELONGUE: sui 30 euro, piatti tipici fantastici!
Dove dormire: A LOURMARIN: Villa Saint Louis (70 euro al gg. la doppia con colazione). A CADENET: La Sounesque (80 euro la doppia con colazione). A MENERBES : Mas du Magnolia (stupendo... 90 euro)
Consigli utili: Andateci assolutamente o a primavera o in autunno, quando il clima è dolce
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...