Destinazioni


Viaggi in Italia







Mont Saint Michel  Caldo
Francia Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Mont Saint Michel e la sua baia
Categoria UNESCO: Sito culturale

Il Mont Saint Michel è un isolotto roccioso situato presso la costa settentrionale della Francia, in Normandia, dove sfocia il fiume Couesnon. Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo. Attualmente il Mont Saint Michel costituisce il centro naturale del comune di Le Mont-Saint-Michel (dipartimento della Manica, regione amministrativa della Bassa Normandia). La notevole architettura del santuario e la baia nel quale l'isolotto sorge con le sue maree ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell'intera Francia, con circa 3.200.000 visitatori ogni anno. Numerosi immobili che vi sorgono sono individualmente classificati come monumenti storici e l'intero sito è nel suo insieme classificato come tale dal 1862. Dal 1979 fa parte dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'UNESCO.

 







Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

bello da togliere il fiato...

Autore elisa

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Arrivando in macchina, già da diversi chilometri di distanza cominciate ad addocchiare l'orizzonte per intravedere questa "torta" gigantesca adagiata sui prati... una volta arrivati a destinazione, che sia circondata d'acqua o dalla sabbia, vi lascerà comunque senza fiato... è semplicemente incantevole, e veder cambiare il panorama nel giro di qualche ora non è cosa da tutti i giorni!! Non vi limitate a qualche foto esterna e ai negozietti di souvenirs, visitate l'interno dell'abbazia, che risulta "scavata" nel monte ed è sorprendentemente grande e bella!!
Località
Cosa vedere: visitate l'interno dell'abbazia e fermatevi per vedere salire o scendere la marea....
Dove mangiare: un panino al volo in qualsiasi bar, i ristoranti sono carissimi e presi d'assalto
Dove dormire: cercate Ibis o chambres d'hotes in zona St. Malo, è vicino e più economico...
Consigli utili: se potete, verificate prima giorni e orari delle maree per non perdervi lo spettacolo! Altrimenti li troverete segnalati alle porte d'ingresso
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...