Destinazioni


Viaggi in Italia







Parco naturale della Corsica 
Francia Località
Vota per primo
0 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Golfo di Porto, Capo Girolata, Riserva naturale di Scandola e Calanchi di Piana
Categoria UNESCO: Sito naturale

Il Parco naturale della Corsica ospita al suo interno la Riserva naturale di Scandola, la prima riserva naturale europea ad avere una parte protetta sul mare e una parte sulla terra. Venne istituita nel 1975 su un'area di quasi 20 chilometri quadrati e si trova nella parte centro-occidentale dell'isola francese della Corsica. Le pendici a strapiombo sul mare, alte anche 900 metri, contengono numerose grotte e sono affiancate da molte isolette e baie pressochè inaccessibili, come quella di Tuara. Nel 1983 è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, insieme ai calanchi di Piana, a Capo Girolata e al golfo di Porto. I Calanchi di Piana sono una bizzarra formazione geologica che si trova a sud della città di Porto, in Corsica. Le rocce di granito rosso si elevano per circa 400 metri sul livello del mare direttamente sulla costa dell'isola. Capo Girolata è un capo che si trova all'estremità della penisola di Osani, presso l'omonimo comune sulla costa occidentale della Corsica. Porto è una città della Corsica che si trova alla fine dell'omonimo golfo, situata sulla costa occidentale dell'isola fra le città di Ajaccio e Calvi, incorniciata fra i Calanchi di Piana a sud e Capo Girolata a nord.

 

 

 







Recensioni utenti

Non ci sono recensioni degli utenti.

Aggiungi una recensione




 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...