Destinazioni


Viaggi in Italia







Perigord Noir 
Francia Località
Voti utenti
4.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Vallèe de la Vezere
Il Perigord Noir è una delle quattro zone in cui è diviso il Perigord, dipartimento francese che copre la parte settentrionale della regione d'Aquitania. Perigord Noir è un incantevole angolo della Francia del sud, chiamato "nero" (noir) per il colore scuro del fogliame delle querce che abbondano sul suo territorio. A forma di triangolo, è delimitato dai fiumi Dordogna e Vezere tra cui, nel raggio di circa 50 chilometri, si concentrano paesaggi splendidi immersi in una natura incontaminata, cittadine e borghi medievali, roccaforti e castelli storici, nonchè sorprendenti testimonianze preistoriche: La Roque a Gageac, Rocamadour, Sarlat, Lascau, sono alcuni dei luoghi più visitati di Francia. La cittadina di Sarlat è posta quasi al centro del Perigord Noir, ed è l'ideale punto di partenza per gli itinerari nel territorio. In direzione nord si raggiunge la Vallèe de la Vezere, patrimonio umanità Unesco, ove si trova un'alta densità di siti paleolitici. A sud di Sarlat, sulle rive della Dordogna, che nel Medioevo segnava il confine naturale tra i regni di Inghilterra e Francia, è invece tutto un susseguirsi di castelli e fortezze, perfettamente restaurati, immersi in panorami da fiaba e non a caso spesso scelti come set per film storici. Tra i più famosi il castello di Beynac e quello di Castelnaud. Senza dimenticare che il Perigord Noir è una regione rinomata per la sua deliziosa cucina, dominata dall'anatra, cui si aggiungono funghi, tartufi, castagne ed il famoso foie gras.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
 

Aggiungi una recensione



39 di 41 persone hanno trovato questa recensione utile

Perigord Noir

Autore Sandro _ stefy

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Penso che nel Perigord siano concentrati i luoghi, la natura, i borghi, i castelli più belli di tutta la Francia..... Ad esempio il borgo di La Roque (lascia senza fiato..) è considerato SOLO il più bel borgo di tutta Francia.. Consiglio anch'io di partire "alla scoperta" di questa regione magica da Sarlat, che è una stupenda città medievale. E' tagliata in 2 parti da via della Repubblica e le cose più belle si trovano attorno alla cattedrale S. Sacerdoe e alla bellissima piazza della Libertà. Da Sarlat è impossibile non andare verso nord perchè ci sono boschi e paesaggi da sogno, fino a che si arriva alla famosissima valle de la Vezere, dove si trovano decine e decine di caverne, rifugi naturali, grotte decorate addirittura dall'Homo Sapiens :-)) Quella che mi è piaciuta di più è quella di Lascaux, a Montignac, ma non l'originale!! Ne hanno infatti fatto una copia identica perchè la grotta vera sta andando in malora!! Poi molto bello il villaggio medievale di Saint Leon, imperdibile quello di Tursac e alla fine io ho chiuso l'itinerario preistorico a Les Eyzies de Tayac, considerata la capitale mondiale della preistoria!! (c'è infatti il museo nazionale della preistoria più importante al mondo, ma io ehm.... non c'avevo voglia di andarci, ero distrutto... :-) La zona a sud di Sarlat è piena di castelli stupendi, tra cui il mitico castello di Beynac, dove hanno girato Giovanna d'Arco! E ai piedi di questo castello un villaggio STUPENDO. Ma se questo mi pareva stupendo, non vi dico quello vicino, LA Roque-Gaceac... A me è piaciuto più di di Mont Saint Michel, vel lo giuro... una meraviglia..
Località
Dove mangiare: Di sicuro non si può non andare a mangiare a LE PETIT MANOIR SARLAT!!! E' un piccolo castello medievale nascosto (sempre a Sarlat) che è diventato un ristorante. le sale non vi dico che belle che sono ovviamente. Cucina creativa sull'asiatico, buonissima (e non si paga più di 30-35 euro a testa)
Poi fantastico per qualità prezzo, a Les Eyzies-de-Tayac, l'hotel ristorante Les Glycines Eyzes, tutto nuovo e si mangia da veri re a prezzi onesti!

Dove dormire: A Sarlat Hotel Clos La Boetie: una meraviglia. In una villa dell'800 con caminetti, letti a baldacchino.. di un romantico unico... Un hotel di charme come pochi...
Consigli utili: imperdibili i mercatini (gastronomici, da sbavare ad ogni banchetto... :-) di Sarlat e anche del delizioso villaggio di Saint Genies (che è di domenica!)
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...