Destinazioni


Viaggi in Italia







Provenza  Caldo
Francia Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in provenzale) è una antica provincia del sud-est della Francia, che si estendeva dalla riva est del Rodano fino a Le Trayas, cittadina situata a 20 Km a sud di Cannes. La Provenza è una delle più belle e affascinanti regioni della Francia. Il suo paesaggio è caratterizzato dai colorati e profumati campi di lavanda, pianta aromatica che è tradizionalmente coltivata nella regione.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
 

Aggiungi una recensione



28 di 29 persone hanno trovato questa recensione utile

Che incanto la Provenza!!!

Autore Valentina65

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Un viaggio da sogno da fare almeno una volta nella vita!
Località
Cosa vedere: Vi suggerisco questo itinerario ad anello in senso antiorario della lunghezza totale di 1340 km:
St. Paul de Vence, Vence, Tourrettes sur Loup, Grasse (consiglio la sola visita alle profumerie Fragonard, per il resto non vale la sosta), Trigance,Gorges du Verdon, Aiguines, Lac de Ste Croix, Moustiers Ste Maries, piana di Valensole (bella anche in primavera nonostante la lavanda non sia ancora in fiore!), Apt (famosa per la frutta candita),Roussillon e il Sentier des Ocres (spettacolare!!!!), Gordes, Abb.e de Senanque, Fontaine de Vaucluse, Isle sur la Sorgue, Tarascon (visita al castello sulla riva del Rodano), Pont du Gard, Uzes, Nimes, Orange, Vaison la Romaine, Villeneuve les Avignon, Avignone, Arles, parco ornitologico de Pont du Gau, S.tes Maries de la Mer, Aigues Mortes, Salin de Giraud, Martigues (petite Venice), Aix en Provence.

Dove mangiare: a Tourrettes sur Loup (vicino a Grasse): "Le Medieval", sulla destra appena varcata la porta occidentale di accesso al villaggio.

a Saint Remy de Provence: "L’Olivade", ristorante con veranda che si affaccia su Rue Chateau e “La Gousse d’Ail” in Boulevard Marceau (www.la-goussedail.com), un ristorante molto particolare con una sala arredata con pezzi di modernariato, tra i quali un’intera giostra con automobiline e cavallini.

a Aigues Mortes: “Le Capucine” in Place St-Louis. Carne di Toro cucinata in vari modi.

Dove dormire: a Tourrettes sur Loup (vicino a Grasse): "Mas des Cigales" (vale il prezzo, per la particolarità del luogo e delle camere e per la sua ubicazione vicino a un villaggio veramente splendido! 105 Euro doppia con colazione).
www.lemasdescigales.com

a Niozelles (vicino a Forcalquier): "Relais d'Elle" (65 Euro doppia con colazione).
www.relaisdelle.com

a Maillane (tra Avignone e Saint Remy): "Mas de Mouret" (splendida accoglienza, 80 Euro doppia con colazione).
www.masdemouret.com

a Aigues Mortes (ovest della Camargue): "Hermitage de Saint Antoine" (delizioso, all'interno delle mura, 69 Euro doppia con colazione).
www.likhom.com/site_adherent.asp?site=www.hermitagesa.com&code=LR3006003

Consigli utili: Un viaggio a cui dedicare almeno una settimana e da effettuare assolutamente in primavera.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...