Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
L'intera localitàCategoria UNESCO:
Sito culturale
A un'ora da Parigi, Provins è una delle località medievali meglio conservate in Francia. Ogni angolo di strada evoca il ricordo dello splendore dell'antica capitale dei Conti di Champagne. Nel XII e nel XIII secolo, questi grandi signori feudali facevano ombra ai re di Francia e li sfidavano dall'alto dei loro bastioni. Erano stati i primi a istituire sulle loro terre un salvacondotto per i mercanti. Grazie a questa garanzia, le Fiere di Provins diventarono le più importanti in Europa. Vi si incontravano drappieri delle Fiandre, finanzieri lombardi, mercanti di spezie d'Oriente, poeti e intellettuali come Chrétien de Troyes. Diventata una delle principali piazze finanziarie d'Europa, la città vide scomparire la propria prosperità in pochi decenni all'inizio del XIV secolo. La modifica delle strade commerciali, la scomparsa progressiva delle fiere, le guerre, le epidemie e l'annessione delle terre di Brie e di Champagne a quelle del regno di Francia, provocarono il declino della città. Provins ridiventò per lungo tempo un borgo isolato in un territorio rurale, ignorata dalle grandi correnti della storia. Ma questo ha fatto in modo che Provins sia ancora oggi una città del Medioevo meravigliosamente conservata: 58 monumenti considerati o dichiarati Monumenti Storici. Un patrimonio urbano molto omogeneo, dal momento che proviene per la quasi totalità dal XII e dal XIII secolo, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel dicembre 2001.