Destinazioni


Viaggi in Italia







Strada delle Grandi Alpi 
Francia Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: itinerario
La Strada delle Grandi Alpi (Route des Grandes Alpes) è uno degli itinerari automobilistici più spettacolari d'Europa e si snoda nella suggestiva regione francese della Savoia. Da Thonon a Mentone, la Strada delle Grandi Alpi si sviluppa per 600 chilometri di strade dipartimentali, 68 chilometri di strade nazionali, 16 valichi, di cui 6 a più di 2000 metri d'altitudine, e con dislivelli che oscillano dai 1500 ai 2800 metri. Il perido migliore per percorrerla va da giugno ad ottobre, prima che i passi più alti siano resi impraticabili dalla neve. Portato avanti dall'associazione Grande Traversée des Alpes in collaborazione con le regioni Rhône-Alpes e Provence Alpes Côte d'Azur, i cinque dipartimenti e i servizi di Stato, questo radicato concetto d'itinerario stradale illustra le innumerevoli ricchezze del massiccio, salendo e scendendo come su una grande giostra naturale.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



14 di 15 persone hanno trovato questa recensione utile

Strada delle Grandi Alpi

Autore filippo dade nicola

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
L'ho fatto l'anno scorso e tra 2 settimane io e altri 2 miei amici lo rifacciamo. Esperienze di vita. Per fare il percorso sono necessarie almeno tre tappe, anche se quest'anno abbiamo già deciso che ne faremo 4! Arrivando dal Monte Bianco la prima tappa è Beaufort, un grazioso paesino nel cuore della Savoia con vecchie baite, chiesette e mucche in giro qua e là! Poi si costeggia il lago artificiale di Roselend (splendido) e più avanti si arriva al primo grande gioiello: il villaggio di Lanslevillard, dove si trova la celebre cappella di Saint Sebastien, che garantisco che da sola vale il viaggio!! Più avanti, vicino a Modane, si trova il pittoresco complesso dei Forti di l'Esseillon, davvero un colpo d'occhio maestoso: è un mega complesso che domina la valle da uno sperone a strapiombo.. per raggiungerlo a piedi si oltrepassa il ponte del diavolo, che è sospeso a decine di metri di altezza su una orrida gola!! Tornati in auto, si supera il mitico colle di Galibier (è la salita più famosa del Tour de france!) e si segue per Briancon. Briancon è bellissima, è la città più alta d'Europa (1300-1400 metri mi pare) ed è all'incrocio di 5 valli: è un mostro fortificato, stupenda! Il centro storico è molto bello e sembra medievale e da vedere è di sicuro la Casa dei Templari e la chiesa dei Cordeliers. Lasciata Briancon si torna giù, facendo il colle di Izoard, che è un bel ritorno alla natura grazie a paesaggi grandiosi fatti di boschi e valloni.. quante foto...... Si passa per Mont-Dauphni, che è un'altra bella cittadella fortificata, si scala il colle di Vars e poi si scnede di nuovo verso il peasino di St.Paul (qui da non perdere sono le piramidi di terra) e poi si sale di nuovo (!) su per il colle di Bonette, percorrendo la strada più alta d'Europa: UNA MERAVIGLIAAA!!! quasi 3000 metri di altitudine!!! Paesaggio poi superlativo, che introduce diciamo al Parco nazionale di Mercantour, che è uno tra i più importanti di Francia, regno degli stambecchi e di camosci e delle aquile reali!!! Il colle di Turini è poi il preludio alla Costa Azzurra (magari andare anche là......) e noi, superato un paese che si chiama Sospel, ci siamo diretti versi l'Italia passando per Tenda. Così abbiamo chiuso il nostro itinerario. Quest'anno faremo qualche variante e qualche sosta diversa. Non vedo l'ora! Ciao
Località
Dove mangiare: Dove capitava. A Briancon invece siamo andati in un ristorante di nome La Caponniere, che propone menu del Seicento!! Che robe..
Dove dormire: Hotel Les Ancolies ad Areches (semplice in stile baita). Poi l'Hotel Alpazur a Lanslebourg (panorama bellissimo) e l'Hotel Auberge de la Paix a Briancon (stupendo, e ha un ristorante fantastico)
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...