Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Area archeologica e Basilica Patriarcale di Aquileia
Aquileia è un comune della provincia di Udine fondato dai Romani come colonia militare nel 181 a.C., in un luogo che era all'incrocio di popoli e traffici commerciali. La città odierna sorge in una zona bonificata nei pressi del fiume Natissa, un tempo porto fluviale tra i più importanti dell'antichità. Visitando Aquileia si fa una vera e propria immersione nell'antico Impero Romano, di cui questa colonia è un concentrato di testimonianze. Aquileia possiede infatti un centro archeologico romano riconosciuto dall'Unesco tra i più importanti del mondo. I reperti ora visibili sono una piccola parte delle innumerevoli rovine di questa città leggendaria rimaste sotto terra.