Destinazioni


Viaggi in Italia







Laguna di Grado e Marano 
Friuli Venezia Giulia Località
Vota per primo
0 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Il complesso lagunare di Grado e Marano si estende tra la foce dell'Isonzo e quella del Tagliamento ed il suo paesaggio si presenta con forme e colori sempre diversi ad ogni variare di marea, e presenta isolette, banchi sabbiosi, canali e fondali sommersi che affiorano in occasione di basse maree. Osservando la vegetazione sugli argini si possono riconoscere i celebri tamerici, alberi dai rami sottili citati più volte dal D’Annunzio, nelle colorazioni prevalentemente rosate, e poi olmi, pioppi, pini e ginepri; per quanto riguarda la fauna, sono i volatili a farla da padroni: gabbiani reali, rondini di mare, aironi bianchi e cormorani. Nei dintorni pianeggianti del bacino lagunare si pratica un’agricoltura dedicata ai cereali, mentre  la più importante attività economica nonché forte risorsa culturale del paesaggio lagunare è la pesca. Per visitare le varie isole sabbiose che formano la laguna e ammirare i lidi, i canali e gli specchi d’acqua che la compongono, è consigliabile un’escursione in motobarca, con partenze da Grado e Lignano.






Recensioni utenti

Non ci sono recensioni degli utenti.

Aggiungi una recensione




 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...