Destinazioni


Viaggi in Italia







Tarvisio 
Friuli Venezia Giulia Località
Voti utenti
4.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: di montagna
Tarvisio è un comune italiano di quasi 5.000 abitanti della provincia di Udine. Centro principale della Val Canale, ai confini tra Slovenia ed Austria, è circondato dalla più vasta foresta demaniale d'Italia e in inverno si trasforma in una suggestiva ski-area in cui gli appassionati di sport invernali possono praticare lo sci alpino e quello nordico. Nella stagione estiva da non perdere la conca dei Laghi di Fusine, uno dei luoghi di maggior valore naturalistico dell'intera catena alpina. Lo straordinario incanto del luogo, caratterizzato da rigogliose foreste e imponenti montagne, richiama migliaia di visitatori l'anno.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

spettacolo per gli sportivi

Autore francesco

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
tarvisio è un comune naturalisticamente stupendo. D'inverno ha quasi 32 chilometri di piste e d'estate ci si perde tra sentieri, escursioni, percorsi mountain-bike eccetera. Poi con Valbruna, Camporosso e i laghi di Fusine, il comprensiorio per le discipline nordiche arriva quasi a 50 km. totali, una meraviglia. In inverno la pista di Prampero, lungo i piedi del monte Lussari, è sicuramente una delle piu belle dell'arco alpino: è lunga quasi 4 km. con un dislivello di 940! Comunque ci sono piste per tutti i gusti, anche per chi fa fondo (come la Val Saisera o l'Arena gabriella paruzzi)
Località
Cosa vedere: da vedere e da fare!: D'inverno semplicementete tutto il comprensorio sciistico (tarvisio è servito da 5 seggiovie) e magari lo Snow park Campi Duca d'Aosta. In altre stagioni piu miti: Sentiero naturalistico dell'Alpe Vecchia (Lago Superiore - Rifugio Zacchi - Alpe Vecchia - Incrocio con sentiero per Bivacco Nogara - Alpe Tamer - Lago Superiore), Laghi di Fusine, sentiero dei laghi, Parco Naturale delle Prealpi Giulie, Riserva Riobianco e Cucco, la Foresta di Tarvisio e il suo museo (se capita), l'Orrido dello Slizza (si parte dalla frazione di Boscoverde) e ancora una infinità di sentieri indimenticabili.
Dove mangiare: io vado spesso allo Tschurwald in via roma. è rustico e si mangia bene, prezzi corretti (provate il tagliere di salumi e soprattutto i conchiglioni con la ricotta di malga e l'erba cipollina, mamma mia)
Dove dormire: Rentaski Hotel Valle Verde, c'ha tutto!!
Consigli utili: Da non perdere una discesa sulla pista rossa Florianica, perchè regala un panorama ineguagliabile sulle vette austriache e slovene..
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...