Destinazioni


Viaggi in Italia







Amburgo 
Germania Città
Voti utenti
4.0
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 1 e 5 milioni di abitanti
Amburgo è la più grande città della Germania dopo Berlino ed il suo porto principale; essa infatti è anche la seconda più grande città portuale dell'Unione Europea. La città è una delle metropoli culturali tedesche più ricca di sfaccettature: musical, teatri, concerti, eventi sportivi e musicali. Da visitare il vecchio porto, la Binnenalster, il Municipio ed il Kunsthalle, uno dei più importanti musei del Paese.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Ha un suo perchè

Autore dario

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
Non è certo bella Amburgo, ma conoscendola poi non è così male.. Ha sicuramente un aspetto sobrio e severo, è molto industrializzata, ma poi magari ti ritrovi d'improvviso nella famosa Reeperbahn, nel quartiere a luci rosse di St.Pauli, e l'opinione cambia! E' una città con alcune contraddizioni, ma per essere visitata da turista è piacevole. L'assetto urbano diciamo che è semplice, dal confine naturale segnato dall'Elba, a sud, poi ci sono i canali del fiume Alster che tagliano a metà il centro storico, per poi ricollegarsi in una specie di lago (loro lo chiamano Alster interno ed esterno). Il centro di Amburgo è dominato dai 5 campanili delle chiese cittadine, la più bella secondo me è quella di St. Michaelis, ed è anche abbastanza famosa perchè credo sia una delle più importanti chiese barocche del nord della germania. Comunque merita, consiglio assolutamente di salire sul campanile a piedi, si ha un panorama ineguagliabile sul fiume, sul porto e sulla città. Poi consiglio anche la Peterstrasse, è una deliziosa via con tutte residenze del 600 molto eleganti e ben restaurate. Molto interessante, e poco distante, è il museo di storia di Amburgo.
L'epicentro della città è comunque nella piazza del municipio (molto bello, tutto in stile rinascimentale), questa piazza si chiama Rathausmarkt e su un suo lato parte un porticato bellissimo in stile veneziano che porta alla zona dei negozi più esclusivi della città. Diciamo che non si trovano mai saldi in questa zona (!), ma le vetrine sono veramente splendide e rinomate. Questa area è la migliore di Amburgo, è molto affascinante, ci sono edifici vecchi in armonia con altri nuovi, c'è il vecchio ufficio postale (in stile italiano) che oggi ospita un portico di negozi, e le gallerie commerciali di Hanseviertel (il più grande del genere in città). Poi comunque ci sono altre zone per gli acquisti, ad esempio la Monckebergstrasse è piena di megastore e vi si trova anche il luogo di culto più antico della città, una chiesa davvero particolare, la St. Petrikirche.
Il profilo di Amburgo lo si apprezza ancora meglio dai battelli nelle acque del porto o dei laghi di Alster, consiglio vivamente di salirci.
Città
Cosa vedere: Oltre al centro storico e al quartiere a luci rosse, la grande offerta di musei e gallerie d'arte, che è notevole. Stupenda l'area del vecchio mercato dei fiori (Deichtorhallen) che è stata riconvertita in uno scenario spettacolare per mostre d'arte contemporanea. Comunque sono must il museo storico di di Amburgo e la Kunsthalle, non a caso una delle gallerie d'arte più importanti della Germania, dentro ad un bellissimo edificio dell'800.
Consigli utili: Tappa obbligata a parte, direi che sia quella al famoso quartiere a luci rosse di St.Pauli. Anche se in fatto di sesso può ancora soddisfare ogni tipo di esigenza, oggi attrae ovviamente una folla eterogenea di turisti, che alla fine vanno a riempire pub, bar, ristoranti, discoteche, night club e pure i teatri.. Se ci si va quindi con l'intento di divertirsi, si metta in preventivo di spendere parecchi soldi e di fare le ore piccole! Al di là del lato osè, del quartiere io amo molto il vecchio mercato del pesce: si vende ancora il pesce la domenica mattina, oltre a frutta verdura e altro. Ha un fascino stupendo, immaginate tutto uno scenario vivace e rumoroso dove si vedono uomini di affari misti ai reduci del sabato sera...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...