Destinazioni


Viaggi in Italia







Baden-Baden 
Germania Città
Voti utenti
4.6
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Meno di 100mila abitanti
Baden-Baden è una città nel Baden-Württemberg occidentale nota solo come Baden fino al 1931, anno in cui prese l'odierno nome in quanto, essendo un prestigioso centro termale, si soleva chiamarla Baden in Baden, che in tedesco significa "fare il bagno a Baden". La città si trova sulla celebre Strada del Vino (Badische Weinstrasse) e non a caso la Rebland, la regione vitivinicola di Baden-Baden, è sinonimo di raffinatezza enogastronomica in tutta la Germania. La città è comunque famosa soprattutto in quanto signora delle stazioni termali tedesche. Qui si trovano le rovine delle Terme Romane e fra i centri termali migliori figura il Friedrichsbad, che coniuga la tradizione termale romana a quella irlandese. In città vale la visita la Kurhaus, centro culturale in uno splendido giardino che al suo interno accoglie il casinò immortalato da Dostoevski nelle pagine de Il Giocatore. Dalla Kurhaus si snoda la Lichtentaler Alle, elegante passeggiata che segue la riva del fiume Oos, mentre in posizione panoramica si erge il Neues Schloss, bel castello in stile rinascimentale.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Non solo acque termali

Autore Dario

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
Tra i tedeschi Baden Baden è praticamente sinonimo del "prendersi cura di sè"! E' in effetti la quintessenza della località termale, anche se comunque posso dire che i trattamenti siano alla fine solo uno degli elementi di un piacevole programma di passeggiate, pranzi, casinò e divertimenti di ogni genere. Come cittadina ha un bel clima temperato e si trova in una posizione deliziosa nella valle di boschi del fiume Oos, che ha origine nella foresta nera. Ha un bel centro attraente (anche se non vanta niente di particolare) e ci si può arrivare dalla Kurhaus (palazzo al cui interno si trova il famoso casinò) passando per una sfilza di negozi elegantissimi. Il centro è fatto di parecchie scalinate e vicoli che salgono (a nord) verso la piazza del mercato e ad una chiesa gotica; sullo stesso livello di questa chiesa gotica si trova il quartiere delle terme, che inizia con lo stabilimento più sfarzoso di tutti, il Friedrichsbad (dentro c'è una zona di terme romano-irlandesi dove propongono un trattamento di tre ore davvero pazzesco!! avviso che si deve stare completamente nudi).

A sud si trova invece la passeggiata più alla moda di Baden-Baden (si chiama Lichtentaler Allee), in origine era una viale di querce, oggi è un gioiello, dove si trovano il bellisismo teatro, parchi e giardini. A nord c'è un altro tratto di parco con la Trinkhalle, una sfarzosa sala con colonne tutta decorata. Insomma, come si suol dire, si ha da passarsi via, oltre che rilassarsi nelle piscine termali. Aggiungo che trascorrere due-tre giorni a Baden-Baden è piuttosto caro, purtroppo, i prezzi non sono affatto economici.
Città
Consigli utili: - Anche se non si vuole giocare, non si può non entrare nel casinò di Kurhaus, ha una ambientazione veramente degna dei più bei castelli della Francia, è una meraviglia.
- Tra le tante strutture termali, consiglio le Caracalla-Therme, sono tra le più moderne, con un complesso pazzesco di piscine interne ed esterne.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...