Destinazioni


Viaggi in Italia







Francoforte  Caldo
Germania Città
Voti utenti
4.2
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 500mila e 1milione di abitanti
Francoforte è attraversata dal fiume Meno che divide la vecchia Francoforte da Sachsenhausen. Unica in Europa, Francoforte ha un considerevole numero di grattacieli nel centro della città. Il centro storico è stato distrutto nel 1944. Tra i pochi edifici ricostruiti ci furono il Roemer, la classicistica Paulskirche e la casa di Goethe. Nel centro della città si trovano inoltre il gotico Kaiserdom ed il Römerberg, piazza centrale della città.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Multiculturale

Autore Walter

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0

Francoforte è sicuramente la città più multiculturale da tempo ormai, credo che 1 abitante su 4 discenda da genitori immigrati. Comunque conserva un forte sentimento patriottico. Non è bellissima, ma offre di tutto ed è all'avanguardia. E' nota col nome MAINhattan per via dei tanti grattacieli, ma i tedeschi la chiamano Bankfurt (bank=banca) per il su ruolo chiave nelle finanze del paese. Di certo a Francoforte la gente sta bene, io comunque non la amo molto proprio per il fatto di essere così "impregnata" di modernità, anche se offre davvero di tutto ed i servizi sono di alto livello.
Ne consiglio la visita a nord del fiume (il Meno ovviamente!!), dal Romerberg, per apprezzare da subito almeno la vecchia Francoforte: questa piazza è praticamente il cuore storico della città, dove gli abitanti si radunano sempre quando ci sono occasioni importanti. C'è il vecchio municipio e la bella chiesa di San Nicola. Poi a Natale il mercatino in piazza è davvero molto bello. Vicino al Romerberg merita una tappa una chiesa molto famosa, famosa per loro, è quasi un simbolo della città, si chiama Paulskirche, di cui però non ricordo la storia. Dalla Paulskirche si trovano a qualche centinaio di metri il duomo (niente di che..), il museo struwwelpeter (dovesse piovere..) ed il museo di arte moderna (imperdibile). Se si va ancora più a nord si arriva alla Zeil, che è la via dello shopping di Francoforte, "controllata" dalla antica prigione della città che oggi però è un caffè. Se dovesse fare proprio brutto tempo, sempre sulla Zeil c'è un bel complesso commerciale che si chiama Les Facettes. Ecco, poi dopo essere stati alla Zeil, conviene ritornare indietro lungo il fiume magari.

Poi c'è la parte a sud del fiume, dove 7 grandi musei compongono "la riva dei musei" e dove il più famoso, che poi è una delle maggiori pinacoteche della Germania, è l'istituto d'arte Stadel, che personalmente adoro (è dove si trova anche il ritratto più famoso di Goethe - è al secondo piano- "Goethe nella campagna romana"). Poi dove finisce la riva dei musei, inizia la vecchia Sachsenhausen, una specie di vecchio sobborgo proletario (andateci facendo l'Eiserner Steg, è un ponte in ferro molto antico), oggi zona alla moda con bei vicoli in ciottoli, case in legno e soprattutto tante e tante taverne dove si mangia benissimo e si beve l'adorato sidro di mele.

Città
Consigli utili: Se andate nel quartiere di Sachsenhausen, non sognatevi di ordinare birra!! Mi raccomando, rigorosamente Appelwoi (sidro di mele).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...