Destinazioni


Viaggi in Italia







Friburgo in Brisgovia 
Germania Città
Voti utenti
4.6
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Friburgo in Brisgovia è una città tedesca situata nel sud del Baden-Württemberg che rappresenta la principale porta d'accesso alla zona meridionale della Foresta Nera. Considerata la capitale dei vini del Baden, è famosa anche per il suo prestigioso ateneo. La caratteristica peculiare della città, che conserva ancor oggi l'antico ruolo di crocevia delle strade commerciali di grande comunicazione tra Germania, Svizzera e Francia, è costituita dai Baechle, piccoli canali che convogliano l'acqua in ruscelli e che, con una rete fittissima lunga 12 chilometri, attraversano vie e piazze del centro storico. Quest'ultimo ha il suo cuore nella Kaiser Joseph Strasse, la zona pedonale dove sono concentrati i monumenti più significativi. A partire dal Münster, la cattedrale ricostruita dopo i dannegiamenti della II Guerra Mondiale.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Consigliatissima

Autore Walter

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
Friburgo è una città stupenda, non sembra nemmeno di essere in Germania, gode di una posizione soleggiata davvero invidiabile e credo che sia per questo che l'atmosfera che si respira è solare, allegra, unica, soprattutto nella zona universitaria. Comunque la consiglio a prescindere, nel senso che, vista l'ubicazione, è la base perfetta per visitare la foresta Nera, la valle del Reno e quanto altro (pure francia e svizzera volendo non sono distanti).
Il centro storico è davvero carino ed ha una "particolarità" cui è bene fare attenzione! Cioè le strade e le piazze sono piene di canaletti, costruiti per abbeverare gli animali e portar via lo sporco, e credetemi.. se non si fa attenzione possono diventare una vera e propria minaccia!!! Il cuore del centro è la Muensterplatz, con edifici molto belli e la famosa "cattedrale di nostra signora". A ovest della piazza c'è il cuore diciamo commerciale della città, che è un bel mix di vecchio e nuovo; poi meritano sicuramente una visita la piazza del municipio, dove il municipio è composto praticamente dalla unione di due edifici un tempo separati. In uno è ospitato un carillon che suona sempre a mezzogiorno, è una cosa carina.. E' poi piacevole anche tutta la parte che conduce verso il nord della città, consiglio sicuramente di andarci passeggiando per la Konviktstrasse, via graziosa e interessante.
Città
Cosa vedere: Tutto il centro storico, davvero grazioso, con in primis il grande tesoro della città che è la cattedrale in arenaria rossa situata nella Muensterplatz (è una bellissima chiesa gotica con una torre alta credo più di 100 metri): si può anche salire sulla piattaforma panoramica della torre, si ha una vista bellissima su Friburgo.
Il quartiere dei pescatori.

Dove mangiare: Ad una estremità della città c'è "a guardia" una antica porta medievale (la Schwabentor) e lì accanto si trova una taverna che dicono essere la più antica di tutta la Germania; si chiama Zum roten Bären: consiglio una mangiata e annesse bevute!
Consigli utili: Da non perdere un giro sulla funivia di Schauinsland, che corre sopra i panorami della valle del Reno fino alla Francia (parte da Stueble).

Come gita alternativa, non lontano da Friburgo si trova il Seggio dell'Imperatore (Kaiserstuhl), un antico vulcano tutto coperto di filari.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...