Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Goerlitz è una città extracircondariale tedesca situata nello stato federale della Sassonia, al confine tra Polonia e Repubblica Ceca. La città nel 1945 venne divisa dalla sua naturale metà chiamata poi Zgorzelec, rimasta nel confine polacco. Goerlitz era infatti incuneata tra Boemia e Prussia, tagliata in due da un confine con la Polonia e isolata a sua volta dalla Germania Federale. Dopo la Grande Guerra la città visse 40 anni di completo abbandono, durante i quali non venne toccato nè rimaneggiato alcun monumento o edificio. Nel 1989, alla caduta del Muro di Berlino, la città uscì dall'isolamento, con il suo patrimonio di monumenti ingrigiti ma intatti sotto tutti i punti di vista. Dopo 15 anni di restauri oggi Goerlitz è una città splendida, che rappresenta nei suoi edifici tutta la storia dell'architettura europea: dalle strade porticate del Trecento agli edifici medievali, dalla cattedrale gotica alle costruzioni mitteleurpoee, dai quartieri dell'Ottocento a strutture moderne e di stile Art Nouveau, come i grandi magazzini Hertie.