Destinazioni


Viaggi in Italia







Norimberga  Caldo
Germania Città
Voti utenti
4.3
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 500mila e 1milione di abitanti
Norimberga, conosciuta come la città dei giocattoli e del più antico mercatino di Natale del mondo, è la seconda più grande città della Baviera dopo Monaco di Baviera. La città, fondata nell'XI secolo, è un centro culturale con una vecchia e ricca storia, grazie anche alla sua posizione strategica che la rese chiave commerciale, essendo situata sulla strada che collegava l'Impero Romano con il Nord Europa. Norimberga è stata inoltre il centro del Rinascimento tedesco, contribuendo anche ad importanti sviluppi nel campo dell'astronomia. Numerosi i luoghi e monumenti d'interesse storico e culturale, tra cui il Castello di Norimberga, la città vecchia e l'antica cinta muraria.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.5
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Una città particolare

Autore Roy

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
Visitatela, rimarrete contenti.
Città
Cosa vedere: Norimberga è una bella città, anche se per lo più sconosciuta alla maggior parte delle persone (Monaco è molto più famosa ma secondo me è meno interessante). il centro storico racchiuso nelle mura è notevole e molto caratteristico, il castello che domina tutta la città procura una visione d'insieme molto suggestiva.
Dove mangiare: Nei ristorantini attorno alla piazza principale.
Dove dormire: Ogni albergo in germania va bene.
Consigli utili: La città possiede un fascino particolare nel periodo natalizio.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

22 di 22 persone hanno trovato questa recensione utile

Norimberga

Autore massimiliano isernia

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
A me Norimberga è piaciuta molto di più di Monaco di Baviera. Due città molto diverse ovviamente, ma Norimberga è più calda e ricca d'atmosfera. E' davvero una bella città medievale, che ha il suo centro nella rocca di Kaiserburg: intorno al castello si snodano poi le varie viuzze del centro storico, che è separato dalla città moderna da una doppia cinta muraria con non so quante decine di torri difensive!! Davvero un colpo d'occhio, è la parte della città di cui ho il ricordo (e le foto!) più bello. Poi imperdibili anche la chiesa romanica di San Sebaldo e quella gotica di San Lorenzo, davvero stupende (e non sono di solito uno che va a chiese...!). Se poi magari vi capita un giorno completo di pioggia coma a me, consiglio di entarer al mueseo nazionale di germania, una cosa ENORME, fantastcio, che dentro conserva anche l'Uovo di Norimberga, il primo mappamondo della storia!! Non mi sono per niente annoiato. Nell'Handwerkerhof si può curiosare nelle officine di orafi, vetrai, lavoratori di peltro e produttori di bambole.. In netta contrapposizione invece con tutte queste belle atmosfere medievali c'è la parte moderna della città e l'ultramoderno Neues Museum (non ci sono entrato, è di arte contemporanea..)
Città
Dove mangiare: Volete mangiare le migliori salsicce di Norimberga e vino della Franconia in un ambiente rustico perfetto?? Andate (ero sempre lì!!) al Zum Golden Stern Historische Bratwurstkuche!!! Locanda bellissima, che esiste mi pare dal 1400 o 1500!
Dove dormire: Hotel Prinzregent, bello, in stile liberty e soprattutto sulle sponde del fiume Pegnitz. Costava sui 75 euro la doppia (perfetto!) e ti davano anche le bici a noleggio!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...