Offenburg è una città tedesca di quasi 60.000 abitanti situata all'inizio della Foresta Nera e sul confine con la valle del Reno. E' una città deliziosa posta sulla Strada del Vino (la Badische Weinstrasse), circondata da vigneti e dal fiume Kinzig e caratterizzata da un centro storico raccolto, con case dai muri a graticcio e le tipiche facciate barocche, cantine e piccole aziende vinicole. Molto celebre in via Hauptstrasse il settecentesco Palazzo Königshof, a quel tempo adibito come ufficio dai governatori di Ortenau. Vicino al Palazzo degno di nota anche l'Hotel Sonne, il più antico della città, risalente al 1350 e distrutto nel 1689: la facciata attuale risale al 1830. Tracce del passato Asburgico si possono ammirare anche sulla facciata del municipio di Offenburg, decorata con lo stemma dell'Impero, la doppia aquila.