Destinazioni


Viaggi in Italia







Triberg 
Germania Città
Voti utenti
4.6
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Meno di 100mila abitanti
Triberg è una piccola e pittoresca cittadina tedesca situata nel land del Baden-Württemberg, nel distretto di Friburgo in Brisgovia. Triberg, incuneata in una stretta valle e racchiusa da ben tre montagne, rappresenta l'indiscussa capitale degli orologi a cucù e non a caso lungo le sue vie si susseguono numerose botteghe artigiane di orologeria. Il suo centro storico è caratterizzato da casette dai tetti spioventi e le facciate dipinte e dalla presenza del bel museo della Foresta Nera, lo Schwarzwaldmuseum Triberg. La città è anche molto rinomata per le sue spettacolari cascate: alte 163 metri, sono formate dalle acque del fiume Gutach che precipitano su 7 gradoni in pietra.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Bella e caratteristica

Autore Mao

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
Triberg è un paese grazioso e molto molto caratteristico, a me piace da morire.. Ci andavo sempre quando mi facevo la parte nord della Foresta Nera. Mi fermavo prima a Furtwagen, nota come la città degli orologi e dove si trova un museo stupendo e imperdibile, il Deutsches Uhrenmuseum (Museo degli Orologi), con "esemplari" di ogni tipo, compresi quelli a cucù. Poi andavo ancora più a nord ed arrivavo appunto a Triberg, anch'essa molto famosa sempre per gli orologi (ma tutta la zona lo è a dire il vero, pure Titisee a sud); anche qui si trova un bel museo, lo Schwarzwaldmuseum, meno entusiasmante di quello di Furtwagen, ma mai noioso: è praticamente una mostra sui costumi e sull'artigianato locale. Personalmente comunque, per conoscere come si suol dire la cultura locale, consiglio una visita al Museo all'aperto della Foresta nera, è molto divertente e piacevole, consiste in una collezione di case coloniche dove ti fanno vedere come sotto a quei tetti spioventi enormi un tempo si svolgessero tutte le attività agricole della zona. Per quanto riguarda il centro del paese, è davvero carino, ha stradine caratteristiche dove si possono ammirare e fotografare le tante botteghe artigiane, c'ha una chiesa barocca molto particolare e un municipio bellissimo con stanze in legno scolpito (alcune sale sono un capolavoro). Ecco, poi magari il resto della visita può includere una escursione in auto lungo la strada panoramica più bella della Germania, che unisce Freudenstadt con Baden-Baden. Anche se è a piedi che si vivono le esperienze più belle e quindi io consiglio sempre, come prima cosa, di fiondarsi negli uffici turistici per prendere mappe sui vari sentieri nei dintorni.
Città
Cosa vedere: - lo Schwarzwaldmuseum.
- il delizioso centro storico con tutte le botteghe storiche ed i quartieri Nußbach e Gremmelsbach
- le cascate (c'è un percorso di circa mezz'ora che vi ci porta).

Consigli utili: Imperdibile l'escursione alle cascate, sono le più altre della Germania (superano i 160 metri) e ci si diverte davvero. Le cascate sono accessibili tutto l'anno e offrono sport invernali in uno scenario notevole. Anche verso sera è piacevole andarci perchè dal tardo pomeriggio in poi c'è un sistema di illuminazione creato apposta e che valorizza tutta la zona.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...