Destinazioni


Viaggi in Italia







Baviera 
Germania Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
La regione della Baviera si trova nel sud della Germania. I numerosi laghi dalle acque cristalline, i parchi nazionali e le innumerevoli riserve naturali fanno della Baviera la meta ideale per gli amanti della natura. Nelle numerose località termali è possibile inoltre concedersi delle rilassanti pause per curare il proprio corpo. Ma la Baviera è anche una regione ricca di borghi medioevali, piccole città, magnifici castelli, chiese barocche dove potere godere dell’arte e della storia. Fra le città da visitare, oltre ovviamente a Monaco, vanno ricordate Augusta, Rothenburg ob der Tauber, Bamberga e Fussen. Fra le bellezze architettoniche la Residenza di Würzburg, la chiesa Wieskirche nel Pfaffenwinkel, entrambe dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Non solo Norimberga

Autore Walter

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Io conosco bene la Baviera settentrionale e posso dire sia la regione tedesca più ricca di bellezze turistiche in assoluto. Città come Norimberga o Augusta sono capoluoghi di regione con una propria identità, così diversa l'una dall'altra.. ma io le adoro entrambe, ogni volta che ci vado mi emoziono. Norimberga combina la modernità al dinamismo tipico di una grande città dal fascino medievale. Ma per un viaggio nel tempo vero e proprio, consiglio una cittadina di cui sono letteralmente innamorato: Rothenburg ob der Tauber.. è perfettamente conservata e non a caso è il gioiello della famosa Romantische strasse, l'itinerario turistico più battuto di tutta la Germania. Il percorso inizia più a nord a Wurzburg (bellissima località piena di edifici barocchi) per andare verso sud attraverso varie cittadine carine (come Dinkelsbuehl) fino ad Augusta per superare poi le Alpi. Secondo me ogni città della regione ha qualcosa di speciale.. Regensburgo ad esempio ha un che di italiano, come anche Passau, che tra l'altro si trova in un paesaggio meraviglioso perchè è l'area in cui il fiume Inn si unisce al Danubio. Poi mi vengono in mente Bamberga, Coburgo e anche Bayreuth di Wagner (si svolge proprio qui uno dei festival musicali maggiori al mondo, anche se io purtroppo non ci sono mai stato). Poi va detto anche che hanno vissuto nella Baviera settentrionale quelli che sono considerati i più grandi artisti e artigiani tedeschi, non a caso è enorme la quantità di stupende opere d'arte che si possono trovare un po' dappertutto, da Norimberga in primis.. Ma io parlo anche di monasteri barocchi, chiese ed abbazie, ce ne sono in certe zone una più bella dell'altra. Una meta di pellegrinaggio abbastanza famosa è Vierzhenheiligen, che sovrasta parte della valle del Meno e che sinceramente è davvero la più graziosa., A me piace anche un monastero che si chiama Waltenburg, è un po' particolare, perchè si trova in uno scenario fluviale abbastanza "inquietante" dentro una stretta gola di roccia.
Ma ad ogni viaggio in Baviera che faccio, scopro sempre località nuove e paesaggi stupendi.
Per chi volesse invece la "classica" vacanza tranquilla, allora consiglio senz'altro la Valle dell'Altmuehl, è una delle riserve più grandi del paese, è fantastica ed offre di tutto per tutto le tasche ed età..
Località
Consigli utili: Per chi ama sciare, d'inverno la foresta bavarese è il top!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...