Destinazioni


Viaggi in Italia







Titisee 
Germania Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: di lago
Il Titisee è un incantevole lago naturale situato nel cuore della Foresta Nera che ha una superficie di circa 1,3 kmq. Sulla riva nord orientale del Titisee si trova la deliziosa località omonima, caratterizzata da un centro tipico e ricco di negozi turistici. Il lago, lungo solo un paio di chilometri, è completamente immerso nel verde ed è noto da sempre con l'appellativo di Perla della Foresta Nera per la sua bellezza. Si può visitare a bordo di piccoli battelli elettrici o di barche e pedalò noleggiabili nei pressi del pontile della cittadina. Indimenticabile anche il giro del lago in mezzo ai boschi che lo orlano, fonti d'ispirazione di molti scrittori, tra cui i fratelli Grimm, per la suggestione del sottobosco e dell'ambientazione a cui i fitti alberi danno vita.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Titisee e la Foresta Nera

Autore Mao

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Titisee è una località deliziosa che si trova proprio sul lago dello stesso nome, in posizione "strategica" nella parte meridionale della Foresta Nera, a breve distanza dalle maggiori attrazioni della regione. E' immersa in un paesaggio secondo me davvero idilliaco, si sta benissimo, l'atmosfera è rilassante e rilassata ed è la base migliore per esplorare la Foresta Nera, che si distende in un territorio molto vasto con peculiarità diverse tutte da scoprire: chilometri e chilometri ricoperti da abeti rossi o da abeti comuni, ruscelli e cascate, grandi fattorie e paesini caratteristici. Proprio da Titisee partono diversi sentieri moto amati dagli escursionisti, soprattutto battuti nei fine settimana, quando Titisee può essere purtroppo veramente troppo affollata, ma esistono comunque vari posti di soggiorno in tutta la zona circostante tra cui scegliere. Comunque prima di spostarsi nei dintorni, consiglio di vivere appieno Titisee in sè, anche se c'è tanta gente, perchè a piedi si possono davvero vivere giornate meravigliose. Gli uffici del turismo forniscono informazioni sui vari sentieri; personalmente consiglio come bella escursione a piedi, quella che porta al paese di Hinterzarten, nella Hoellental e nella Gola di Ravenna.
Località
Dove dormire: Titisee offre di tutto, dall'agriturismo agli appartamenti, agli hotel di lusso sul lago.
Consigli utili: - Il "taglio" profondo della Hollental (Valle dell'Inferno non a caso..), a ovest di Titisee, è davvero spettacolare; la valle è percorsa di lato da una strada (e pure da una ferrovia) che collega direttamente l'interno della Foresta Nera a Friburgo.

- Ci si può anche incamminare per uno dei lunghi sentieri che attraversano la Foresta Nera facendosi trasportare i bagagli da un hotel all'altro (il trasporto si può organizzare all'ufficio del turismo o con l'agenzia viaggio).

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...