Destinazioni


Viaggi in Italia







Mandeville 
Giamaica Città
Voti utenti
3.2
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Meno di 100mila abitanti
Quinta città della Giamaica situata a circa 600 metri sopra il livello del mare, Mandeville venne fondata nei primi anni dell'Ottocento: all'epoca era una stazione collinare dove i soldati inglesi si riposavano lontano dall'afa delle città costiere. Il paesaggio attorno a Mandeville è stato trasformato negli anni, per non dire deturpato in alcuni punti, dalle miniere di bauxite, mentre le colline circostanti emanano invece profumo di caffè, cioccolato e spezie. La città è capoluogo del distretto di Manchester, creato nel 1816.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
2.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Ci è piaciuta tutto sommato

Autore Anna

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
2.0
Mandeville è il centro dell'industria di bauxite della Giamaica, bisogna saperlo e "mettersela via", perchè intorno alla città è impossibile non vedere imponenti impianti di bauxite macchiati di rosso e quelle che mio marito chiamava ferite, prodotte nel paesaggio dall'estrazione dell'oro rosso giamaicano. Nonostante questo, io temevo fosse una città orribile in quanto appunto molto industrializzata, ma mi sbagliavo completamente!!
Infatti prima di tutto questa benedetta bauxite ha portato ricchezza e così Mandeville è potuta diventare un centro importante e tra più abitati dai giamaicani emigrati in inghilterra e poi ritornati per comprare grandi residenze (una volta occupate dagli americani o dai canadesi).
Così oggi noi turisti possiamo trovarci davanti non solo a una bella città dall'atmosfera tranquilla, ma anche ricca di edifici bellissimi. I più antichi edifici della città si trovano intorno a Mandeville square (che poi non è altro che un praticello mal tenuto circondato da un recinto...). Su un lato della piazza c'è la parrocchia di St.Mark, mentre di fronte alla chiesa c'è il tribunale, molto bello in stile georgiano.
Da non perdere poi in centro il Mandeville Hotel, è considerato il più antico albergo della Giamaica. Ha un suo fascino particolare diciamo... e l'ingresso è inconfondibile perchè è all'ombra di tre splendidi alberi antichi.
Una attrattiva più recente è il giardino di mrs. Stephenson, che di notevole ha secondo me le orchidee, sono eccezionali (poi ci sono molto altre piante magnifiche, fiori ecc.).
Carina e interessante è inoltre la Marshall's pen great house, è a nord del centro città; una volta ci lavoravano il caffè, mentre oggi è praticamente una casa piena di manufatti curiosi (ci sono anche collezioni di conchiglie, oggetti orientali, francobolli! di tutto insomma). Di stupendo secondo me ha il fato che tutta la tenuta è praticamente un santuario per gli uccelli e una riserva naturale. Il contesto è super, è stata una sorpresa veramente e lì abbiamo saputo che la proprietaria, o il figlio, ora non ricordo, è un famoso ornitologo).
Ahh già, poi siamo andati anche, questa volta a sud del centro, in una villa che di nome fa Huntington Summit, casa di un miliardario a forma di pagoda! ma anche l'arredamento è pazzesco, molto estroso, con mobili esotici e biblioteca come la si vede in certi film, tutta piena di trofei. E poi una galleria sotterranea collega la piscina al coperto a quella all'aperto!
Ecco.. poi se si vuole visitare la fonte della ricchezza di Mandeville, i turisti li fanno anche andare Kirkvine Works, che è il più grande impianto per la produzione di alluminio del Paese.
Città
Consigli utili: Consiglio di cuore di fare alcune visite RIGOROSAMENTE GUIDATE nei villaggi attorno a Mandeville, per vedere e conoscere la vita nella campagna giamaicana. E' stata una esperienza unica, perchè in Giamaica in genere ci relegano nei super alberghi in quanto andare in giro da soli è pericoloso.. Con la guida abbiamo dormito una notte in un villaggio e abbiamo visitato fattorie, scuole, feste private.. Tutto questo ci ha dato un'altra visione della gente.. è stato come vivere un'altra vacanza. Invece di provare risentimento verso il turista, i giamaicani dovrebbero organizzare più frequentemente questo tipo di cose...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...