Destinazioni


Viaggi in Italia







Oracabessa 
Giamaica Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Agli inizi del Novecento, Oracabessa (in spagnolo "testa d'oro") era un porto molto attivo, ma il crollo dell'esportazione di banane a fine anni Sessanta segnò la decadenza del paese. Attualmente l'unica attrattiva è il mercato. Oracabessa si trova circa 24 chilometri ad est della famosa Ocho Rios sulla Route A3 e vanta un interessante passato letterario, grazie a due celebri scrittori: il primo è Sir Noel Coward, drammaturgo inglese che negli anni Cinquanta del secolo scorso costruì la sua casa vicino al villaggio; il secondo è Ian Fleming, che scrisse la maggior parte dei romanzi di James Bond nella sua dimora poco fuori Oracabessa.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
3.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Bella esperienza

Autore Alessandra

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
3.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Noi abbiamo alloggiato ad Oracabessa, località che abbiamo trovato tra l'altro molto comoda come base di partenza per diverse escursioni nella regione, una tra tutte Ocho Rios.
Il villaggio di Oracabessa di primo impatto delude molto, personalmente mi aspettavo fosse più caotico e vivace, invece è moooolto tranquillo e risulta davvero difficile immaginare che un tempo sia stato un importante centro commerciale frequentato da reali, letterati e uomini politici.
Di molto caratteristico ha il mercato cittadino, che si svolge ogni giorno della settimana.
Un pomeriggio intero lo abbiamo proprio dedicato ad Oracabessa e alla fine siamo andati a visitare le due dimore dei due scrittori più famosi della cittadina.
La casa di Noel Coward si trova in collina, a metà strada tra Oracabessa e il vicino Port Maria: Firefly, che fu la sua residenza fino alla morte, è stata ben restaurata e a me è piaciuta tantissimo.. I quadri sui cavalletti nello studio, due pianoforti nella sala di musica, il tavolo apparecchiato come il giorno in cui lo scrittore ricevette la Regina.... Tutto ricostruito e preservato in modo eccellente. Ma la visita alla sua casa merita soprattutto perchè fuori, sul fianco della collina dove c'è la sua tomba, si gode secondo me di uno dei panorami più straordinari di tutta la Giamaica... Verso il tramonto è da pelle d'oca.. le blue mountains a sud e a nord tutta la costa bagnata dal turchese mar dei Caraibi.. Avrò fatto un centinaio di foto..
Meno suggestiva invece la casa di Fleming, che si trova di poco fuori da Oracabessa e si chiama Goldeneye (ovviamente!!!) e che, soprattutto, non si può visitare!!! Ci sono rimasta molto male, anche se perlomeno ho scoperto che la si può affittare, ma non ho idea dei costi, che saranno comunque esorbitanti purtroppo. La posizione è molto bella, si trova sotto il promontorio di Goldeneye.
Località di mare
Mare e spiaggia: Il mare in questo tratto costiero è magnifico e le spiagge sono una più bella dell'altra. la mia preferita in assoluto è la Low Cay Beach.. un paradiso.
Dove mangiare: Assaggiare la cucina jerk (che comunque non si trova solo qui ma in tutta l'isola..), che è gustosissima ed una delle più tipiche. la carne (in genere pollo o maiale) è marinata in una speciale miscela di spezie e cotta sul fuoco. E' da leccarsi i baffi, anche se parecchio piccante.
Dove dormire: Noi abbiamo alloggiato al Goldeneye Hotel e Resort, una sistemazione piuttosto cara ma sinceramente STUPENDA. Lo consiglio vivamente.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...