Destinazioni


Viaggi in Italia







Blue Mountains 
Giamaica Località
Voti utenti
3.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: di montagna
Fra le catene montuose più lunghe dei Caraibi, le maestose Blue Mountains dominano il settore orientale della Giamaica. La vetta più alta è il Blue Mountain Peak, che raggiunge i 2256 metri. Sulle pendici di queste montagne, in una profusione di foreste verdeggianti, si coltiva uno dei migliori caffè del mondo. Ai margini orrientali di Kingston, le Blue Mountains sono divenute ormai il rifugio ideale per coloro che desiderano fuggire dal caos della metropoli in continua espansione. Le forti precipitazioni alimentano una vegetazione lussureggiante, con alberi imponenti avvolti da un verde manto di muschi, licheni epifitici, bromeliacee, bambù, felci e più di 500 tipi diversi di piante da fiore. Le montagne ospitano anche le più grandi farfalle delle Americhe (come il gigantesco macaone) e l'hutia giamaicano o Indian coney (una specie di roditore).






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
2.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

L'area più varia di tutta la regione

Autore Andrea_70

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
2.0
Sono stati molto bravi in Giamaica a rivalutare questa zona, oggi bellissima, ma 20 anni fa proprio no... Le montagne erano state deturpate da costruzione, discariche abusive, incendi, inquinamento idrico eccetera. Solo quando lo hanno fatto parco nazionale ai primi anni '90, le cose sono cambiate... per fortuna! Loro e nostra. Ci vorrebbe una vita per conoscere le Blue Mountains, comunque posso dire per certo che le zone più accessibili sono tutte quelle sul lato occidentale del parco, che si raggiunge con la strada che unisce Kingston a Buff Bay nel nord. Tra i miei posti preferiti, i giardini botanici di Cinchona, che si trovano in un vasto terreno abbrabicato su un crinale all'altezza credo di 1500 metri o giù di lì..: è tutto costellato da una vasta varietà di alberi importanti, piante d fiore ecc. E' molto suggestivo.. L'unica cosa è che per arrivarci la strada è tortuosa e si può fare solamente con le 4 ruote motrici.. Molto più accessibile è l'Hollywell forest park, ad una manciata di chilometri da Newcastle: si tratta di una stupenda fopresta montana con pini, eucalipti e altri alberi bellissimi che non conosco, spesso avvolti dalla foschia.. e per questo tutta la zona è di un sugegstivo unico.. E magari quando c'è foschia senti solo il canto degli uccelli in lontananza.. Se ci penso mi viene unam malinconia incredibile... Sei completamente solo in mezzo ad una natura rigogliosissima e che impera ovunque. Questo in generale comunque lo si respira in tutta la Giamaica, pure nella turisticissima Negril..
Poi le Blue Mountains sono molto famose per il tipo di caffè coltivato, che è molto pregiato soprattutto perchè coltivato a certe altitudini. A tal proposito consiglio di fare una visita ad una fabbrica di caffè in cui sono stato due volte, è la fabbrica di caffè di Mavis Bank, è divertente ed interessante e alla fine della visita è ovviamente possibile assaggiare una tazza della migliore miscela di caffè! Da non disdegnare comunque anche una visita in una distilleria! Noi siamo andati alla distilleria di rum che di nome (un nome un programma...) fa World's End, dove anche qui, alla fine della visita, si gusta uno dei rum più raffinati del paese :-)

PS: per chi non lo sapesse, svelo un piccolo segreto: le Blue Mountains si chiamano così per la foschia azzurrognola che ne avvolge quasi sempre le cime!
Località
Consigli utili: Dico qui quello che più o meno so per gli amanti del trekking e delle escursioni non ordinarie: il parco (il nome preciso è Blue and John Crow Mountains Park) comprende più di 30 sentieri, molti dei quali seguono le vecchie mulattiere. I panorami più spettacolari secondo me (ma non sono l'unico a dirlo) si godono dal sentiero che porta alla Blue Mountain peak. Sono circa una decina di chilometri e si parte dal villaggio di Mavis bank.
I sentieri nell'Hollywell forest park si possono fare anche da soli, ma sinceramente consiglio di andarci con una guida. Per farlo ci sono tanti uffici, noi ci siamo sempre rivolti a quello specifico sul parco che si trova a Kingston in Guava ridge

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...