Destinazioni


Viaggi in Italia







Tokyo  Caldo
Giappone Città
Voti utenti
4.8
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Metropoli
Particolarità: Capitale
Tokyo, capitale del Paese, è al centro della piu popolosa area urbana del mondo ed è senzaltro una delle più importanti metropoli del pianeta. A Tokyo non esistono le piazze: è una città fatta di villaggi, fondati ciascuno intorno ad una stazione ferroviaria. Tokyo infatti è uno sterminato assembramento di quartieri, ognuno separato per ruoli e funzioni che riveste nel panorama cittadino, e avente un proprio centro(la stazione ferroviaria).






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



103 di 118 persone hanno trovato questa recensione utile

Tokyo ti amo

Autore ely_76

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
Partenza per Tokyo da Verona con scalo a Roma. Sono 11 ore di volo ca. Ho viaggiato con l'Alitalia in businnes class.Costo del biglietto 3200 euro and./rit. Appena scesa a Tokyo(circa le 7.30 locali)abbiam subito cercato l'autobus per l'hotel in cui avevamo prenotato.EH si..: in giappone gli autobus(ogni 20 minuti)ti portano davanti al tuo hotel...Costo del ticket 3000 yen(ca. 20 euro).La durata del viaggio in autobus per arrivare a Tokyo centro è di circa 1 ora. Noi pernottavamo all'hotel Century Hyatt Tokyo, che si trova nel quartiere di Shinjuku(a nord ovest rispetto a Palazzo Imperiale). Una doppia(grande, che è una eccezione in Japan; e se avete fortuna vi beccate il 25° piano con vista su Tokyo da uau)costa 135 euro ca.Niente compreso. La colazione costa ca. 17 euro a testa: tantino ma è a buffet e praticamente siete a posto fino al pomeriggio!!!!). Detto ciò...iniziate a buttarvi dentro Tokyo!!Consiglio VIVAMENTE di andare in Giappone muniti di "Giappone" della Lonely Planet(i 32€ meglio spesi di tutto il viaggio!): via aiuterà tantissimo non solo a muovervi, ma anche a mangiare e a capire cosa andare a vedere e cosa no. Ognuno poi scelga ciò che preferisce.Io ad esempio non sono tipa da musei, troppi monumenti bla bla.. Amo solo ed unicamente cogliere le tradizioni, l'atmosfera, i cibi, vedere come vive la gente, cosa fa la gente. I taxi a Tokyo sono molto cari, quindi consiglio la metropolitana. Quando le scritte delle località non sono in inglese, usate il vostro LonelyPlanet!! La metropolitana "si usa" come in tutti i paesi del mondo, con la particolarità che ogni stazione ha un suo costo; infatti(ovviamente a seconda di dove la prendete)ogni località è affiancata nel tabellone da un numero, che indica il costo per arrivare a li, cambi dimetrop.compresi. Fondamentalmente Tokyo è composta da questi quartieri più importanti: Tokyo centro(palazzo imperiale e la zona inn e dello shopping chiamata Ginza); Shinjuku; Shibuya; Roppongi; Ikebukuro; Ueno e Asakusa: Poi c'è il porto e la zona di Tokyo Bay. Appena arrivata ho dormito fino alle 16.00, poi sono uscita per farmi un bel giro e cenare a Shinjuku. Per me è il quartiere più bello, vi farà impazzire, vi farà sentire frastornati e fuori dal mondo: capirete che SIETE in un altro mondo. Migliaia di persone, miliardi di luci, negozi, musica per strada, musica quando viene il verde ai semafori, corvi(giuro, ce ne sono tanti!) col loro gracchiare, vie coi locali a luci rosse, giapponesi che ad ogni angolo,urlando, cercano di promuovere qualcosa, gente che mangia ad ogni ora in ogni buco, dal locale più bello al più minuscolo invisibile. E' uno spasso vedere la gente che mangia, ti ricorda i cartoni animati giapponesi: entri in questo localino spostando le classiche "tendine", ti siedi al banco col cuoco davanti a te e gli ordini direttamente cosa vuoi mangiare; e poi via, tutti con il muso nelle scodelle, bacchette e via. A Tokyo l'acqua nei ristoranti è gratis. La birra costa invece!!( 4€ una birra piccola). Shinjuki giratela a caso(tanto vi perdereste comunque!) e cercate vicino alla stazione lungo i binari la via Omoide-yokocho: ci sono tutti attaccati decine di minuscoli ristoranti che creano tra odori, rumori etc.. un atmosfera indimenticabile!! Ficcatevi dentro senza paura e mangiatevi qualche spiedino di carne vicino ai giapponesi che hanno appena finito di lavorare! Dopo li troverete uno più ubriaco dell'altro!!(per me i mariti in giappone la moglie non la vedono mai!!Alla mattina lavoro presto, pranzo sotto all'ufficio e la sera a cena coi colleghi.Si ubriacano e poi tornano a casa!!). A shinjuku la prima sera ho mangiato la carne al Kurumaya(insomma...).Poi, tornando in hotel verso le 1.00 di notte, è curioso trovare i supermercati aperti, dove comprare una marea di salatini e cioccolata mai visti!!!!Come curioso è trovare, ad ogni angolo, distributori di qualsiasi bevanda(fanta al lampone),caffe freddo e caldo, al costo di 70 cent.di euro! Idem per i distributori di sigarette che sono ovunque(marlboro light costano 2 euro!!). Il secondo giorno sono andata a piedi, passando per il bellissimo parco di Yoyogi, a Shibuya. Tornando indietro,sono passata per Omote-sando, la via tra le piu inn di Tokyo: non perdetevela!
Il terzo giorno Palazzo Imperiale, Ginza e poi Roppongi. La sera cena in un bellissimo sushi bar a Ginza, di nome Kyubei(60 € a testa, ma vale davvero la pena). Il quarto giorno Ho fatto Asakusa(bellissimo quartiere, andateci e cercate il tempio Senso-ji) e poi a Ueno(UAU!! Buttatevi in tutti i negozi ristorantini etc sotto alle ferrovie! E se vi avanza tempo visitatene il parco bellissimo(c'è anche lo zoo coi panda se volete un pomeriggio alternativo). La sera ad Ikebukuro, quartiere in periferia dalla grande atmosfera, e poi a cena al 52° piano dell'hotel Park Hyatt Tokyo, ove si trova il ristorante New York Grill: una vista su Tokyo mente mangiate(bene)che ricorderete per tutta la vita. Costa ca.80 euro a testa, ma non li rimpiangerete mai.Il quinto giorno partenza per Kyoto con lo Shinkansen, il treno più veloce del Giappone, che in 2 ore scarse coprre ca. 200 km. Da kyoto abbiam fatto 2 giarelle di 1 giornata ciascuna: un giorno a Kobe e un giorno a Nara. Poi da Kyoto siam tornati a Tokyo. Gli ultimi giorni di Tokyo sono stati i più belli perchè, ormai "giapponizzata" non avevo più remore nè vergogne, e soprattutto mi sentivo a mio agio e già molto pratica della città. Mi infilavo in qualsiasi buco a mangiare assieme a loro o a bere sakè. E soprattutto iniziavo a camminare guardano verso l'alto. Eh si...: a Tokyo non troverai mai niente al PIANO TERRA. Tutto si trova negli hotel o nei vari grattacieli: dalla piscina al parrucchiere al 40° piano, al negozio d'abbigliamento al ridstorate al bar.Non li troverai MAI camminando per staread: devi conoscsre i palazzi e cosa si trova ai vari piani!!da noi si sviluppa tutto in orizzontale o in pochi piani; da loro tutto in verticale). Arrivato ahimè la mattina della partenza, mi sono sveglaiata alle 6.00 e sono andata al porto dove vedere i pescatori è uno spettacolo unico. Ma ancora più UNICO è mangiare alle 8.00 di mattina il sushi fresco... L'autobus alle 10.00 ci ha portati all'aeroporto di Narita e da lì siamo tornati a casa....
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...