Destinazioni


Viaggi in Italia







Yamaguchi 
Giappone Città
Voti utenti
4.4
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Yamaguchi è una citta giapponese, capoluogo della prefettura omonima dell'Honshu, situata nella regione del Chugoku e conta circa 197.000 abitanti. Durante i cento anni di guerra civile che afflissero il Giappone fino alla unificazione per opera di Tokugawa Yeyasu, Yamaguchi all'inizio del 1600 prosperò come capitale alternativa alla già vivace Kyoto.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Yamaguchi

Autore Ale

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
5.0
Yamaguchi mi è piaciuta davvero un sacco. Erano gli ultimi giorni a Fukoka e mi decisi a prendere il treno e a venire qui, dato che ormai la parte nord del Kyushu l'avevo girata in lungo e in largo. Era aprile. La cosa che mi ha colpita subito è stata l'atmosfera particolarmente rilassata e la poca gente in giro: l'ideale per me che ero stanchina trovare questa città con una manciata o poco più di siti turistici (alcuni stupendi). Il centro è abbastanza anonimo e consiglio di starci poco, magari di girarci a caso senza perdersi però il "corso" principale che porta alla stazione e la chiesa di San Francesco Saverio (la chiesa è bruttina, sembra una grande tenda, ma è cristiana e i giardini nelle vicinanze sono bellissimi). La più grande attrazione della città è il Parco Kozan (Kozan-koen) al cui interno si trova la stupenda pagoda a cinque piani del Ruriko-ji, col laghetto e sentierini mistici nel verde che la circonda. Poi io da lì me le sono andata a cercare e A PIEDI (seguendo la mappa presa in stazione che NON ERA IN SCALA) e sono finita a ridosso di una diga stupenda ed altissima a nord del centro città. La natura lì la fa da padrona e se si prosegue oltre la diga si è... in montagna! con tanto di laghetto e paesaggio che pare un quadro. Nella mappa era poi indicata a circa 6 km. da lì una famosa sorgente tra i monti, che ovviamente sono andata a vedere, ma è stata una enorme delusione (come spesso capita per sorgenti montane) in quanto era un rigagnolo d'acqua... Tanta salita e fatica tra i boschi non ripagate appieno.. Al ritorno, dopo tanto scarpinare, me ne sono finita al famoso tempio (ce ne sono diversi e di bellissimi a Yamaguchi, spesso in prossimità di qualche piccolo parco) JOEI-JI, che è famoso piu che altro per il suo giardino zen. Il giardino zen mi è piaciuto da morire, vi è anche un laghetto, bypassando il quale partono dei percorsi nei boschi che portano ad un minuscolo tempio sulla cima di un colle. Era ora del tramonto... le luci che filtravano tra le fronde erano bellissime.. ne ho un ricordo piacevolissim . Questo JOEI-JI e il giardino zen ho fatto un po' fatica a trovarli a dire il vero ed ho dovuto chiedere al bidello di una scuola =-='' (nel mentre - si vede che c'era una lezione di musica- i ragazzi della scuola suonavano una delle canzoni della colonna sonora di Lupin III... ).
Città
Consigli utili: Io purtroppo non ci sono andata, ma mi hanno detto che a ovest di Yamaguchi stramerita lo Yuda Onsen, che sarebbe un bagno termale antichissimo (ha tipo 800 o 1000 anni, ora non ricordo bene).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...