Jerash, anticamente Gerasa, è la capitale e la città più grande del Governatorato omonimo e si trova nel nord della Giordania a circa 48 chilometri dalla capitale Amman. Jerash è celebre per le rovine dell'antica città greco-romana di Gerasa e conserva numerosi resti di templi, teatri e terme del periodo romano. E' nota anche col nome di Pompei del Medioriente, in riferimento alle sue dimensioni, alla misura degli scavi e del livello di conservazione. Considerata una delle più importanti e meglio conservate città romane nel Vicino Oriente, vanta una catena ininterrotta di occupazione umana lunga più di 6500 anni e, dopo Petra, è la seconda meta turistica più amata di Giordania. Nascosta per secoli nella sabbia prima di essere scoperta e restaurata nel corso degli ultimi 70 anni, Jerash rappresenta un grande esempio di urbanistica provinciale romana, con strade pavimentate e delimitate da colonne, templi che svettano in collina, teatri, ampie piazze pubbliche, bagni, fontane e cinta murarie con torri e porte.