Destinazioni


Viaggi in Italia







Alonissos  Caldo
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.2
su 5
3 Recensioni utenti
Isola di grandi bellezze naturali, Alonissos costituisce un paradiso terrestre per coloro cui piace passeggiare in mezzo alla natura o partecipare ad escursioni in mare.  Le sue coste dirupate, le sue baie pittoresche dalle acque di color verde-azzurro, i boschi di pini specialmente alla parte sud dell’isola, la parte montuosa al centro ed al nord, la tradizionale Chora, la sua bellezza in generale e la sua serenità, incantano il visitatore.  Il ‘Parco Marino’ delle Sporadi, ed in particolare Alonissos, ospita la foca Monachus monachus mediterranea ed altre rare specie marine e le protegge da ogni possibile intervento umano di cattiva fede.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.7
Mare
5.0
Spiaggia
4.3
Ospitalità
4.3
Divertimento
2.7
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



9 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Alonissos

Autore andrea salvatori

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Isola tutta bella e suggestiva, mail vero punto di forza (per fortuna) è il suo mare. Emoziona per le sue spiagge di sabbia candida, spesso DESERTE (sono andato la I di luglio) e per dei fondali davvero notevoli. Da non perdere le grotte marine (tra cui quelle del Ciclope), l'isolotto di Psathoura con i resti di una città antica, oggi sommersa dal mare (e paradiso per i sub :-))).
Il principale centro dell'isola è Patitiri, con un piccolo porto, grzioso e con tanti pini attorno. Patitiri è comoda perchè da essa si possono raggiungere le spiagge dell'isola, che sono davvero parecchie: Chrysi Milia (c'è una taverna....); Kokkinokastro, che vicino ha anche degli scavi importantissimi, che è a ridosso della località omonima e di bello ha che i ciottoli sono tutti rossi. Poi a ovest della città da vedere Marpunda e la sua bella spiaggetta, più avanti Megalos Mourtias (bella spiaggia e soprattutto con diverse taverne). Poi ricordo con piacere Vithisma perchè è l'unica spiaggia che ho raggiunto in barca, e Vrissitsa, bellissima e soptrattutto me la sono goduta perchè è sabbiosa..
Località di mare
Mare e spiaggia: mare limpidissimo, fondali bellissimi. Spiagge belle belle belle e con poca gente. Unico "difetto" è che sono quasi tutte di ciottoli.
Spiagge che ho frequentato e che ricordo: Chrysi Milia, Glyfa, Kokkinokastro, Marpunda, Megalos Mourtias, Vithisma, Vrissitsa

Dove mangiare: in qualsiasi taverna tipica.
Io mangiavo quasi sempre a Patitiri perchè moltissime taverne servono menu a base di pesce

Consigli utili: andare a visitare il villaggio di Steni vala, di fronte all'isola di Peristera, è davvero pittoresco... e poi ha anche una bellissima spiaggia piuttosto lunga (di ciottoli) che si chiama Glyfa.
Vale una visita anche il parco marino di Alonissos.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

9 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile

alonissos la dea delle isole greche

Autore Pier74

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
2.0
Servizi
5.0
non scorderò mai più la mia Alonissos come fu il primo amore. Ciao a tutti
Località di mare
Cosa vedere: Sostanzialmente è tutta bella da vedere, ma la cosa più bella, la sera andare ad Old Alonissos, la capitale che domina dalla parte più alta dell'isola dove si può assistere a feste folkloristiche meravigliose e dove ci sono i ristoranti più caratteristici. Dove insomma il tempo pare essersi fermato.
Mare e spiaggia: Il mare è forse il più bello che abbia mai visto (secondo solo all'oceano indiano), sono quasi tutte calette con spiagge ciotolose solo in un paio di spiagge si può trovare sabbia (in una in inverno si può assistere ad una delle meraviglie faunistiche più importanti le migrazioni di molte speci di uccelli) nella parte a est dell'isola. La parte a ovest invece è più a picco sul mare con calette meravigliose molto piccole. In questa parte esiste un parco faunistico protetto (e quindi strade non asfaltate). Mi spiace non ricordare i nomi ma ci sono stato alcuni anni fa.
Dove mangiare: Qualsiasi spiaggia (almeno nella parte a est)ha un suo ristorantino dove si mangia molto bene sia piatti tipici sia influenze mediterranee. La sera consiglio di mangiare nella capitale, squisita la carne e il ghiros (spero si scriva così), ma anche a Patitiri sul molo ci sono degli ottimi ristoranti.
Dove dormire: Noi abbiamo soggiornato negli appartamenti "Ilias" molto puliti e confortevoli a conduzione familiare, molto curato anche il giardino con fiori così profumati da sentirne l'aroma fino al porticciolo distante circa 500 metri.
Consigli utili: Consiglio di non andare in albergo o villaggio ma di prendere un appartamento, noleggiare uno scooter e girare per tutta la durata della vacanza. E' consigliabile fare almeno 10gg per potere vedere quasi tutta l'isola. Infine non perdetevi le escursioni alle grotte di santa Alessandra e all'isola delle foche.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Alonissos (isole Sporadi)

Autore alberto

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Sono stato ad Alonissos in giugno dopo aver trascorso una settimana a Patmos. Alonissos è ancora più bella in quanto per ora è meno visitata dai turisti. L'unica pecca è che non è così semplice raggiungerla, ci vuole un po' di tempo, ma ne vale la pena.
Località di mare
Cosa vedere: Il paese di Alonissos situato su un'altura che domina il porto. Le bellissime spiagge
Mare e spiaggia: Il mare è il più bello che abbia visto in Grecia (che mediamente è già su ottimi livelli). Le spiagge sono numerose ed affascinanti ma sono rare quelle sabbiose: quasi tutte sono di ghiaia. Personalmente mi è indifferente ma lo segnalo perchè per molti può essere un problema.
Dove mangiare: Ristorante Arkipelagos sul porto dell'isola e il ristorante Ozyeri Kakaki. Buonissimi piatti tipici greci (consiglio gli spaghetti con aragosta!)
Dove dormire: Ho soggiornato al quattro stelle Alonissos Beach Hotel, che però non mi ha entusiasmanto (non vale i 150€ che chiedono per una doppia). Però bellissima posizione nella baia di Milia
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...