Destinazioni


Viaggi in Italia







Astypalea 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.2
su 5
2 Recensioni utenti
L'Isola di Astypalea appartiene all'arcipelago del Dodecaneso, ma ha una Chora cicladica, dalle casette bianche e azzurre. E' posta tra i due grappoli di isole dell'Egeo e condivide con le cugine occidentali le vicessitudini remote e con le sorelle orientali gli anni di occupazione italiana che, anzichè mettere a ferro e fuoco, ha viceversa contribuito a costruire: in particolare i villaggi di Livadi e Maltezana. Paragonata spesso ad una farfalla per la sua bizzarra forma disegnata da due ampie ali frastagliate, unite al centro da un istmo largo appena 100 metri, è un'isola suggestiva e bellissima, con il suo castello veneziano imponente sulla roccia ed un'infilata di mulini a vento. Un'isola da assaporare, con spiagge quasi deserte anche ad agosto ed alberghi tipici e raffinati.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Mare
4.5
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.5
Servizi
3.5
 

Aggiungi una recensione



8 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile

Stampalia

Autore giovannino

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Sono stato 12 giorni sull'isola nella seconda metà di giugno.
E' bellissima e si respira un clima d'altri tempi. Le spiagge nella prima settimana erano deserte.
la mancanza di discoteche e bar rumorosi è il pregio dell'isola, che conserva i riti di una volta quali l'ouzo nell'ouzeria della chora, un luogo da non perdere assolutamente.
Località di mare
Cosa vedere: La Chora nel suo insieme con il castello veneziano.
Mare e spiaggia: la spiaggia di Kaminakia e quella di Aghios Kostantinos sono le più suggestive .
Molto belle sono anche le calette verso Maltezama

Dove mangiare: il ristorante Akroghiali al porto è quello in cui mi sono recato più spesso ed è veramente ottimo, sia per il cibo che per la posizione.
Alla taverna Maestrali, anch'essa al porto ho mangiato un capretto molto buono.
Da considerare anche le taverne a Maltezana che alla sera offrono un panorama fantastico.

Dove dormire: Io ho dormito all'Astypalea Palace, alla Chora, le camere sono molto belle con una magnifica vista ed ottimamente arredate. Le colazioni al mattino sono fantastiche.
I prorietari dell'albergo hanno anche il noleggio delle moto.

Consigli utili: Consiglio la visita agli isolotti da effettuarsi con la barca ormeggiata al porto.
Sono molto suggestivi e c'è un mare caraibico.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

16 di 18 persone hanno trovato questa recensione utile

Astypalea

Autore monica

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Entroterra brullo, spoglio e roccioso, che fa risaltare il bianco delle case e delle chiesette e il turchese del mare... un'isola meravigliosa... Poi al tramonto il mare diventa lilla, davvero, una cosa indimenticabile... La Chora è molto suggestiva, come un po tutte quelle delle isole dell'Egeo a dir la verità, piena di vicoli e vicoletti ripidi, con le case che hanno quei bei balconi e ringhiere pieni di fiori, di gerani e buganvillee.. Altra cosa che mi è piaciuta molto sono gli 8 mulini a vento messi in fila che annuciano l'inizio della Chora! Il centro, col suo bel castello sulla cima, domina un'area sotto più moderna, ma sempre piacevole, che arriva fino al porto di Pera Ghialos. Al porto, detto anche Skala, c'è pieno di taverne dove è impossibile non fermarsi perchè ti sfilano davanti di quelle aragoste...!! Ed è proprio dal porto che partono le varie strade che portano alle baie piu belle. Tutte le strade passono per Livadi, che è un paese molto bello e soprattutto VERDE!!!! orti, vigne, agrumeti..sembra un miraggio! Per me le baie più belle sono state quelle di Aghios Kostantinos, una lingua di sabbia dorata contornata da palme..., e di Tzanakia, che è invece ciottolosa ma molto suggestiva ed ha un mare unico.. Non vanno perse comunque anche le spiagge più lontane, come Kaminakia o Vatses, che noi si raggiungono facilmente in barca da Skala!
Località di mare
Mare e spiaggia: Mare stupendo, insenature grandiose..
Dove mangiare: ristorante GERANI a Livadi (piatti di terra, agnello delizioso). Per il pesce invece è la numero uno la taverna Kaminakia, sulla spiaggia omonima, e il ristorante Akroghiali a Skala: mi raccomando, non perdeteveli! Si paga sui 20 euro a testa (ovvio che se uno ordina tutto a base di aragosta, crostacei ecc. è piu alto :-) STREPITOSI POI AD ASTIPALEA LE ARAGOSTE SERVITE CON GLI SPAGHETTI, PIATTO BATTEZZATO ASTAKOMAKARONADA!!!! Ah gia, e la Rantista è una zuppa di lenticchie e pasta di pane deliziosa!
Dove dormire: KALDERIMI HOTEL, molto molto valido, ed è in pratica costituio da delle casette sul cucuzzolo di una collina con vista sulla baia di Livadi e sulla Chora. Begli interni in stile isolano, letti a baldacchino deliziosi, cucinino, balcone privato. E è tutto nuovissimo e curatissimo, c'era ancora il profumo di nuovo..
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...