Destinazioni


Viaggi in Italia







Cefalonia 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.5
su 5
2 Recensioni utenti
L'Isola di Cefalonia è la maggiore delle isole Ionie ed è divisa in due parti dalla profonda Baia di Livadi. E' la più italiana del grappolo delle Ionie, non fosse altro che per l'eroica resistenza che il capitano Corelli e le sue truppe qui opposero ai tedeschi. Il monumento di quegli eroi sorge in prossimità di Katovothres, dove l'acqua del mare si infila per riemergere sull'altro capo dell'isola nella grotta di Melissani, con stalattiti che risalgono a circa 30.000 anni fa, in una sorta di lago che si visita in barca, e che dà il meglio di sè nelle ore centarli, quando il sole illumina questo misterioso antro. Il benvenuto a Nord di Cefalonia lo dà Fiskardo, delizioso ed elegante porticciolo annunciato da rocce bianche a pelo d'acqua.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.5
Servizi
3.5
 

Aggiungi una recensione



10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Magnifica!

Autore Silvia

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Cefalonia: bellezza mozzafiato.
Località di mare
Cosa vedere: Le grotte di Melissani sono imperdibili! Ti portano con una barchetta all'interno delle grotte. Costo 7 €.
Le grotte di Droganarti, magnifiche anche quelle!
Gli splendidi paesini di ASSOS e FISCARDO!!!
Farei anche un giro, per chi ha la macchina (e ce la dovete avere se volete girare tutta l'isola che non è affatto piccola), ad Itaca partendo dal porto di Sami.
Per una giornata a Zante, partire dal porto di Pessada: due volte alla settimana.

Mare e spiaggia: Il mare e le spiagge sono magnifiche!
A sud: Spiaggia di Kaminia e Mouda (la mattina presto, se sei fortunato, puoi vedere le uova di tartarughe che si schiudono e cercano di raggiungere il mare!). La spiaggia di Koroni, bellissima oltremodo!
Penisola di Lixouri: Sicuramente la spiaggia di Petani, magnifica! Anche la spiaggia rossa di Xi...
Nord: Il mio cuore l'ho lasciato alla spiaggia di Emblissi.. quando siamo arrivati era quasi deserta e una volta tuffati in mare c'erano tantissimi pesci diversi, per non parlare degli ulivi che crescono praticamente sulla spiaggia!
A nord ovest chiaramente la famosissima spiaggia di Myrtos, anche se, secondo me, è bellissima scenograficamente e da fotografare, però un pò deludente quando ti tuffi nell'acqua, subito profonda e un poco torbida, ma comunque magnifica!
Dalla parte di Sami: Antisamos sicuramente!! Bellissima spiaggia, noi ci siamo stati tutto il giorno.. il mare cambiava di colore con lo spostarsi del sole... turchese, blu, verde mare....
E poi, chiaramente, alla scoperta di tante piccole calette ed insenature!

Dove mangiare: il nostro ristorante preferito: Olive Lounge a Lourdata.
Dove dormire: Studios ed appartamenti ovunque, dipende dalle esigenze e dal tempo che avete a disposizione. Per una settimana consiglio di soggiornare nei pressi di Argostoli o Lassi, per poter raggiungere facilmente la parte sud, e poi spostarsi verso Agia Eufimia oppure ad Assos..
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

La mia Cefalonia

Autore alessia

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
E' un'isola bellissima, io e mio marito abbiam passato a luglio 2 settimane indimenticabili. Il mare e le spiagge sono delle perle, e a volte sudare per raggiungerle le rende ancora piu belle.
Un'isola dove godersi la natura a 360°, dove rilassarsi e magari passare i tardi pomeriggi semplicemente in una delle tante taverne di Assos.. guardando i gatti che spiano i pesci a riva..
Località di mare
Cosa vedere: a nord Fiskardo (dove era il nostro hotel), è un bel paese dal porticciolo carinissimo, con attorno colline di cipressi e ulivi e con un centro storico che sembra dipinto per le casette coi tetti rossi e le mura dal bianco all'azzurro...
Assos, altro bel borgo, dove sembra che il tempo si sia fermato; di fantastico ha il fatto di essere su una fettina di terra bagnata su 2 lati dal mare e collegata da un istmo su in collina, dove c'è anche una piccola fortezza.
Ovviamente il capoluogo Argostoli, per la sua vivacità, la piazza centrale e tutti i ristorantini e localini.

Mare e spiaggia: che meraviglia.... Ovviamente su tutte la spiaggia di Myrtos (che poi è quella nella foto), ti toglie il fiato.. mi vien da piangere se penso che un paio di mesi fa ero la..
Comunque non da meno, solo perchè magari meno famosa, è la spiaggia nella baia di Petani, sulla costa della penisola di Lixouri per capirci; anche il viaggio per arrivarci paesaggisticamente merita l'escursione..
Poi, dalla e parti di Argostoli, è magnifica anche la spiaggia di Avithos, circondata da rocce rosse e con la sabbia quasi rosa...
Da non perdere anche le lunghe spiagge di Kaminia e Mouda

Dove mangiare: ai ristoranti dell'Emelisse Hotel: Riza e Ostrako.
Oppure nelle tante taverne di Argostoli (provate il baccalà con la salsa all'aglio, diventerà quasi una droga)

Dove dormire: Emelisse Hotel (a Fiskardo), caro ma stupendo, in posizione indimenticabile
Consigli utili: ai pasti bere rigorosamente un vino di nome Robola. La Robola di cefalonia è il vino locale, costa meno degli altri ed è molto buono.
Andare al faro di San Teodoro, ne vale veramente la pena. Si trova appena fuori di Argostoli, verso la spiaggia di Lassi: è di un suggestivo incredibile..

Per andare ad Argostoli basta prendere uno dei tanti traghetti che partono da Lixouri.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...