Destinazioni


Viaggi in Italia







Creta  Caldo
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
5 Recensioni utenti
Creta (Κρήτη, Kriti), nel Mar Egeo, è la più grande isola della Grecia e la quinta per grandezza tra quelle del Mediterraneo. Il suo clima è considerato uno tra i più salubri e temperati dell'Europa. Rocciose coste vergini, interminabili lidi sabbiosi e spiagge di ciottoli: tutti i diversi gusti di vivere il mare possono così essere soddisfatti. Ma c’è spazio anche per la storia e la cultura, potendo visitare i molteplici siti archeologici dell’isola.






Recensioni utenti

Media voti da: 5 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
4.6
Spiaggia
4.4
Ospitalità
4.2
Divertimento
3.8
Servizi
3.4
 

Aggiungi una recensione



13 di 17 persone hanno trovato questa recensione utile

Costa sud, Kamilari: perfetto binomio tra cultura

Autore Roberta

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
La vacanza più bella che si possa immaginare a Creta! Bella atmosfera non inflazionata dal turismo di massa (fatta eccezione per la "squallidina" Matala). Tranquillità, serenità, prezzi ragionevoli dovunque. Possibilità di una vacanza rilassantissima e pigra anche con bambini al seguito... ma anche super-attiva. Dalle immersioni subacquee a Lendas, alle passeggiate a cavallo sulla spiaggia di Komos e nella campagna, al deltaplano, ai voli panoramici e al lancio assistito con il paracadute a Tympaki.
Località di mare
Cosa vedere: Komos, magnifica spiaggia con annesso sito archeologico incustodito e affascinantissimo.
Siti archeologici nelle vicinanze: Gortina, Festos.
Monasteri: Monì Odighìtria, Monì Prèveli, Monì Archadìou.
Bellezze naturali di vario tipo: spiagge incontaminate, gole tra le montagne, paesini tipici...

Mare e spiaggia: Komos, Matala, the red beach, Kalamaki, Aghio Fàrangos, Aghio Pàvlos, Lèndas, kalì limènes e tante altre!
Dove mangiare: Zona fantastica per chi ama la buona cucina, a Kamilari TUTTE le taverne sono degne di nota! Da non perdere assolutamente: "Manolis" sulla strada per Tympàki, "Delfinia" sul lungomare di Kalamaki.
Dove dormire: E' consigliabile dare la preferenza alle piccole strutture, affittare le case per le vacanze gestite dai privati: "Markos" il proprietario del kafenìo di Kamilari (www.kamilari-view.com), "Stravaganti" (www.stravaganti.eu). Eccezione per l'hotel "Philarmonie" a Kalamaki (www.kalamaki.net).
Consigli utili: Lasciatevi "coccolare" dagli abitanti del posto! Sorridete e rilassatevi! Da "Oleander" potete anche affittare una macchina, massima professionalità e cortesia!!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

settimana a creta

Autore carmina

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0

Creta: tappa affascinante e piena di emozioni.. Io ho trascorso la mia settimana nella parte di Rethymnon, sud per le spiagge fino alla punta estrema. Hania ha richiesto una mezza giornata di visita in quanto tutto è distribuito nella parte vecchia del paese. la capitale è interessante da visitare, in particolare ho apprezzato il museo, dopo aver fatto sosta agli scavi di cnossos. Quest'ultima tappa richiede una mattinata intera e rappresenta storicamente un sito archeologico per me affascinante. comunque creta globalmente ha soddisfatto pienamente le mie aspettative ed esigenze culturali e di relax

 

Località di mare
Mare e spiaggia: consiglio vivamente di spostarsi verso il sud. in particolare ho avuto modo di apprezzare preveli beach, davvvero paradisiaca. inutile sottolineare la bellezza di elafonissi e balos, che costituiscono una tappa d'obbligo per il turista d'avventura. le spiagge presenti vicino hania e geogeopulis le sconsiglio. unico posto carino nel nord è balì
Dove mangiare: posti tipici greci che si trovano un pò ovunque.
Dove dormire: io ho soggiornato a jo-an palace hotel al centro di rethymnon. un 4 stelle senza grandi esigenze ma confortevole, buona la cucina, ottima la posizione per poter prendere i bus e uscire beatamente la sera per una passeggiata
Consigli utili: girare, muoversi, utilizzare i bus o le escursioni organizzate presso le varie agenzie. l'uso della macchina lo sconsiglio perchè, oltre ai prezzi abbastanza alti di noleggio, ti richiedono alla consegna il costo (che aumentano) del carburante utilizzato.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Hora Sfakion a Creta

Autore Manuel78

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sono stato a Creta due anni fa, ed alloggiavo nella cittadina di Hania perchè mi avevano detto che era un ottimo punto di partenza per visitare la regione di Hora Sfakion e le famosissime Gole di Samaria. Ad Hania troverete molte agenzie che vi organizzeranno questa bellissima escursione. Visitare le gole di Samaria è davvero un'esperienza da provare, e non serve essere super esperti di trekking. Comunque a me ha colpito tantissimo il paesino di Hora Sfakion. La località di Hora Sfakion non è altro che uno splendido villaggio situato nella costa sudoccidentale di Creta. In questo angolo selvaggio si respira un'aria di libertà come in poche altre zone dell'isola. Hora Sfakion è infatti chiuso dal mare Libico e dalle montagne dell'entroterra; dispone di una suggestiva spiaggia di sassi e sabbia, di due porti ed è conosciuto anche per la sua vicinannza alle Gole di Imbros. Le Gole, anguste e selvaggie, per molti secoli rappresentarono l'unica via di accesso al villaggio. La località si trova inoltre tra due bellissimi paesi, Frangokastello e Loutro, e di fronte guarda all'isoletta di Gavdos. Hora Sfakion è un paese affascinante e suggestivo, con le sue viuzze strette, le case di calce bianca addossate l'una sull'altra,la chiesa della Trasfigurazione e la fortezza della Serenissima del XVI secolo. Mi ha colpito così tanto che ho voluto dormirci due notti. E' un posto suggestivo, dà i brividi per le sue atmosfere ed i suoi silenzi, per il suo essere ancora selvaggio. E poi è davvero comodo per raggiungere tutte le bellissime mete della zona: dalla splendida Loutro, raggiungibile tranquillamente a piedi, alle gole, al mare meraviglioso o al porto di Aghia Roumeli.
Località di mare
Dove mangiare: I ristoranti che ricordo: taverna Karnagio (Hania); The 3 Brothers (Hora Sfakion); taverna To Limani (Loutro)
Dove dormire: ad Hania si può soggiornare nelle Suites Pandora (ca.90euro la doppia con colazione); a Hora Sfakion Hotel Stavris (ca. 25 euro la doppia), è sul mare!!
Consigli utili: prendete il traghetto ad Aghia Roumeli, che poi farà scalo a Loutro e infine a Hora Sfakion
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Recensione di Creta

Autore Alessia

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Creta è un'isola meravigliosa, ed ogni anno sa stupirmi. Ogni anno scopro qualcosa di nuovo e segreto. Creta è bella perchè puoi scoprire calette nascoste e paesini che quasi non ci sono nella carta geografica, semplicemente con l'auto a noleggio e tanta voglia di curiosare!! Quest'anno sono stato nella zona est dell'isola, ed ho soggiornato a Sitia. Un bel giro che vi consiglio è partire da Agios Nikolaos (è un bel centro a cui confluiscono quasi tutti ed è molto organizzato perchè da lì partono molte escursioni), costeggiare il golfo di Mirabello (qui non fermatevi perchè i lidi non sono tanto belli...) ed arrivare a Sitia. Qui per me entrate nella zona dell'isola in cui si trovano le spiagge più belle, come le tre di Itanos e le baiette seguenti, e soprattutto come la famosa Vai (la riconoscerete subito perchè è circondata da palme): è stupenda, un vero paradiso. Poi se proseguite non potete perdervi la spiaggia di Maridati con vicino, tra gli ulivi, una taverna dove si mangia benissimo!!!! Ancora più avanti ci sono invece i 2 km della spiaggia sabbiosa di Kouremenos: all'inizio è piena di ristorantini e alloggi, e alla fine si trova la Freak Station, patria degli amanti di windsurf!!! Comunque, ovunque andiate, Creta è bellissima..
Località di mare
Cosa vedere: fate un salto, se alloggiate dalle parti orientali dell'isola, allo stupendo paesino di Pefki
Mare e spiaggia: ho segnalato le spiagge più belle nel commento
Dove mangiare: taverna Amanakis (sulla spiaggia di Chiona); taverna Maridatis: Xerocambos (ad Acrogiali) e la taverna Sirines ( a Milatos)
Dove dormire: Itanos Hotel a Sitia (60 euro doppia); Maridati Apartments a Maridati (da 80 euro in su)
Consigli utili: noleggiate l'auto!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Creta e le sue spiagge

Autore Paola80

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
In occasione della mia prima vacanza a Creta (fine luglio 2007) ho potuto verificare che... la fama dell'isola è pienamente giustificata! Bellissime le spiagge, così come le attrazioni storico-culturali. Consigliata a tutti per una vacanza di mare!
Località di mare
Cosa vedere: Da vedere a Creta le testimonianze della civiltà minoica. In particolare presso Iraklio ci sono il Museo archeologico e il Museo storico di Creta, entrambi imperdibili. Ad Hania invece mi hanno affascinato gli edifici turchi e veneziani
Mare e spiaggia: Niente da eccepire sulla qualità del mare di Creta, l'acqua è limpida e pulita. Per quanto riguarda le spiagge, si trovano risposte per tutte le esigenze! Nel nord ci sono le più note ed affollate (specie nel golfo di Messara), mentre nel sud dell'isola è possibile trovare oasi di tranquillità raggiungibili avendo a disposizione un po' di spirito di avventura!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...